
Ci sono cinque possibili canali di pagamento
L’assegno unico è una misura per sostenere le famiglie che verrà regolarizzata ufficialmente nel 2022, ma a partire dal primo luglio vedrà la luce con una misura “ponte” che riguarderà una platea di circa un milione e mezzo di famiglie di disoccupati e autonomi.
Come chiarito dal presidente dell’Inps Pasquale Tridico nel corso di un’audizione al Senato, ci sono cinque modalità diverse per ricevere il bonus: l’accredito tramite Iban su conto corrente bancario o postale, il bonifico domiciliato presso lo sportello postale, l’accredito su libretto postale, su un conto corrente estero area Sepa oppure su carta prepagata, dotata però di Iban.
Una specifica sulla platea di beneficiari per la misura ponte: l’assegno unico finché valida la misura ponte, sarà destinato solo ai nuclei familiari che non hanno già diritto agli ANF. Questi ultimi continueranno a essere elargiti alle famiglie di lavoratori dipendenti e assimilati, con un importo maggiore a seconda del numero di figli: 37,5 euro per ciascun bambino, che diventano 55 euro per i nuclei con almeno tre figli.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: