
Dall’esercito alla ferrovia, dalla fonoassorbenza al design: 40 anni di evoluzioni per l’azienda di Sommariva del Bosco, in provincia di Cuneo
L’artigianalità incontra l’industria, il design si unisce all’innovazione: Euro Master Evolution, presto Eme Group, è questo e molto altro. Ce ne parlano il Ceo Luca Montaldo e il Direttore generale Alberto Olivero.
Euro Master Evolution nasce negli anni Settanta ma nelle diverse decadi della sua storia vive diverse evoluzioni. Inizialmente si dedica alla cucitura per l’esercito e per l’ambito promozionale; negli anni Ottanta decide di dedicarsi a qualcosa con maggiore valore aggiunto e si rivolge all’ambito ferroviario; negli anni Novanta, invece, viene introdotta una nuova tecnologia per la termoformatura a caldo e a freddo grazie alla quale comincia il lavoro nel campo della fonoassorbenza.
Nel 2014, infine, Alberto Olivero entra in azienda e iniziano una serie di investimenti per l’ambito della pelletteria e per la riduzione dell’inquinamento, tra cui l’installazione di un impianto fotovoltaico con conseguente produzione di energia elettrica. L’attenzione all’ambiente, infatti, è una delle priorità di Euro Master Evolution: oltre all’utilizzo di energia proveniente dai pannelli solari, l’azienda si rivolge solo alle migliori concerie green e seleziona i pellami con cura. E ancora, grazie all’implementazione di software per la progettazione, si riduce lo scarto di lavorazione, ottimizzando così la materia prima.
Tra i prodotti e servizi offerti, la progettazione è sicuramente il fiore all’occhiello dell’azienda che diventa partner a 360 gradi del cliente e, grazie alle skills di Alberto, offre anche una consulenza nell’ambito del design. Alberto, infatti, segue personalmente i progetti dal punto di vista della qualità e della produzione e, in alcuni casi, sviluppa anche delle idee. Euro Master Evolution è un’azienda flessibile nel comprendere le sfide lanciate dal cliente e nel seguirlo fino alla consegna del prodotto finito.
All’inizio della pandemia Regione Piemonte ha contattato Euro Master Evolution per consegnare mascherine chirurgiche in pronta consegna. L’azienda è così riuscita ad adattare alcune linee di produzione e disegnare una macchina interamente Made in Italy per la produzione dei dispositivi di protezione individuale, poi consegnati nel giro di pochi mesi.
A breve Euro Master Evolution cambierà ragione sociale per diventare Eme Group: al suo interno, infatti, coesistono più realtà, tra cui quella sviluppata da Alberto e portata avanti dagli artigiani in azienda. Il progetto di Alberto, laureato in Transportation Design allo IED di Milano, è portare nel mondo della pelletteria i trattamenti estetici della progettazione automotive e creare così articoli che possano rendere meno ordinaria la quotidianità delle persone. Ovviamente, in tal senso, la clientela di riferimento è composta da chi sa riconoscere e apprezzare la qualità e la maestria così come il mercato individuato per questi prodotti è molto lontano dal fast fashion e più vicino all’esclusività e alla ricercatezza, all’attenzione verso la storia che si cela dietro al prodotto.
Entro la fine dell’anno, inoltre, Euro Master Evolution aprirà una nuova sede in Australia. E sempre nel 2021 parteciperà come unica azienda italiana all’AusRAIL 2021, la più importante exhibition per il settore ferroviario che si tiene a Brisbane, in Australia.
Ti potrebbero interessare: