logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Licenziamenti, accordo raggiunto tra Governo e parti sociali: si utilizzerà prima la cig

Maria Lucia Panucci
30 Giugno 2021
  • copiato!

Dopo 6 ore di trattativa è stato firmato un avviso comune sull’uso degli ammortizzatori. Cgil-Cisl-Uil: “segnale importante, ora confronto su riforme” Intesa raggiunta tra il Governo e le parti sociali […]

Dopo 6 ore di trattativa è stato firmato un avviso comune sull’uso degli ammortizzatori. Cgil-Cisl-Uil: “segnale importante, ora confronto su riforme”

Intesa raggiunta tra il Governo e le parti sociali sul controverso tema del blocco dei licenziamenti che termina il 30 giugno come previsto dalla ulteriore proroga disposta dal Decreto sostegni bis. Dopo una riunione durata circa 6 ore, a Palazzo Chigi, le parti sociali, da Cgil, Cisl e Uil a Confindustria, hanno firmato un avviso comune siglato anche dal premier Mario Draghi e dal ministro del Lavoro Andrea Orlando. Prevede un impegno a far ricorso a tutti gli ammortizzatori sociali esistenti prima di ricorrere all’interruzione del rapporto di lavoro. 

Si apre anche un tavolo permanente di confronto per monitorare l’andamento occupazionale in questa fase di ripresa dell’attività post Covid.

Le norme non cambiano e al Consiglio dei Ministri verrà approvato il decreto che conferma il blocco solo per il settore tessile, per quello della moda e per il calzaturiero. Ma dall’1 luglio c’è un impegno ad utilizzare in ogni caso, per tutti, le 13 settimane di cig ordinaria disponibili.

La novità è che le imprese ora si impegnano a utilizzare tutti gli strumenti a loro disposizione tra cui la cassa integrazione, ma anche contratti solidarietà difensivi ed espansivi, intese di riduzione-rimodulazione dell’orario di lavoro prima di arrivare a licenziare. 

«L’accordo sul tema del blocco dei licenziamenti è un segnale importante», dicono Cgil, Cisl e Uil dopo la riunione a Palazzo Chigi. «E’ un primo importante passo», spiega il segretario della Cisl Luigi Sbarra. «Viene data risposta alle tante persone che avevano preoccupazioni», gli fa eco il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri.

Soddisfatto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. «Con l’accordo si rafforza quel dialogo sociale che abbiamo sempre promosso e che consente di avere più strumenti per lavoratori e imprese per gestire le crisi», ha detto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • licenziamenti
  • cig
  • parti sociali

Ti potrebbero interessare

Impresa
5 Marzo 2025
Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
La Disney sta inoltre integrando i suoi team editoriali e social digitali con la raccolta di notizie, gli spettacoli e…
Guarda ora
Lavoro
6 Febbraio 2025
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Risultano calo del 40% su bae annua
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Lavoro
9 Gennaio 2025
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
A dicembre si registra un calo del 33% rispetto al mese precedente, ma un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo…
Guarda ora
Lavoro
5 Dicembre 2024
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Si tratta di un dato in aumento del 3,8% rispetto al mese precedente e del 26,8% su base annua
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE