
Il risultato della vendita di 26 milioni di oggetti su Subito
L’Istituto Svedese di Ricerca Ambientale IVL ha svolto una ricerca intitolata Second Hand Effect 2020 per la piattaforma Subito, su cui si vendono e comprano oggetti usati in modo sostenibile. Dalla stessa è emerso che con la vendita di quasi 26 milioni di oggetti è stato possibile raggiungere un risparmio di 5,4 milioni di tonnellate di CO2. Il dato è importante perché corrisponde all’azzeramento dell’impatto ambientale di 740 mila italiani o al blocco totale del traffico di una città come Roma per 16 mesi.
Nello specifico sulla piattaforma di Subito, ragionando per categorie, la casa e persona ha permesso il risparmio di 461.517 tonnellate di CO2. L’abbigliamento e accessori ha portato alla compravendita di un milione di articoli e nel 2020 sono state risparmiate quasi 8 mila tonnellate di Co2.
La ricerca ha messo anche in luce come ad ogni capo di abbigliamento sia possibile attribuire un peso in termini di emissioni di anidride carbonica pari a circa 19 chili. Perciò comprare un paio di pantaloni usati produce un risparmio di 13 kg di CO2, una gonna o una t-shirt usata produce un risparmio di due kg e un denim cinque tasche ne evita addirittura 33,4 kg.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: