logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee nella prima giornata di luglio

Maria Lucia Panucci
1 Luglio 2021
  • copiato!

C’è grande attesa per gli indici pmi di Italia, Germania ed Eurozona. Fari puntati anche sulla riunione Opec+ che stabilirà la produzione di greggio nei prossimi mesi Apertura in rialzo […]

C’è grande attesa per gli indici pmi di Italia, Germania ed Eurozona. Fari puntati anche sulla riunione Opec+ che stabilirà la produzione di greggio nei prossimi mesi

Apertura in rialzo per i mercati europei nella prima seduta del secondo semestre, con gli investitori che saranno focalizzati principalmente sugli importanti dati macro di giornata e sull’andamento delle mutazioni del Covid-19, in particolare per quanto riguarda la variante Delta del virus. E così, nei primi minuti di contrattazione, il Cac40 avanza di quasi lo 0,8%. Bene anche il Dax e il Ftse 100 che mostrano un rialzo rispettivamente dello 0,65% e dello 0,48%.

Anche Piazza Affari apre in rialzo con l’indice Ftse Mib che segna poco dopo l’avvio un progresso di quasi un punto percentuale muovendosi in area 25.350 punti. Tra i titoli del paniere principale, corre in testa Stmicroelectronics, con un +2%. Il gruppo dei chip ha annunciato questa mattina l’avvio di un programma di riacquisto di azioni proprie. La seguono Campari e CNH Industrial con un +1,9. Tentativo di rimbalzo per Enel. Il titolo di maggior peso di tutta Piazza Affari sale dell’1,6% dopo il -1,8% della vigilia. Pochi i segni negativi del paniere Ftse Mib, con DiaSorin che scivola dello 0,4%. Debole Unipol che segna un -0,02%.

Nel frattempo, ieri gli indici di Wall Street hanno chiuso contrastati ma tendenzialmente sopra la parità, col Dow Jones che ha guadagnato lo 0,61%, l’S&P 500 lo 0,13% e il Nasdaq, unico in terreno negativo, che ha perso lo 0,17%. Per oggi i Futures indicano una partenza positiva ma abbastanza cauta. Le borse asiatiche, dal canto loro, scambiano in negativo, appesantite da rincari delle materie prima e varianti Covid. Da segnalare che, con un lungo discorso in occasione della fondazione del Partito comunista, il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito che a nessuna forza straniera sarà permesso interferire con gli affari interni di Pechino.

L’attenzione di oggi è tutta focalizzata sull’andamento delle economie. In Italia già a metà mattinata sono previsti l’indice pmi manifatturiero di giugno, che traccerà un quadro della ripresa del settore secondario. Seguiranno il tasso di disoccupazione di maggio e il rapporto deficit-pil del primo trimestre. Analoghe indicazioni relativamente a pmi manifatturiero e disoccupazione sono attese anche da Germania ed Eurozona.

Oggi è anche la giornata dell’Opec+, che dovrà stabilire le quantità di greggio prodotto nei prossimi mesi. In attesa di nuove indicazioni, gli indici scambiano positivi ma abbastanza prudenti: il Wti è a 73,60 dollari al barile, il Brent a 74,70. L’oro, in ripresa rispetto alle ultime sedute, vede di nuovo quota 1.780 dollari l’oncia, mentre il bitcoin scambia piatto intorno a 34.400 dollari. L’euro è ancora debole rispetto al biglietto verde: il cross è attualmente intorno a 1,184. Anche la sterlina britannica perde terreno sul dollaro a 1,381. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • opec
  • borse europee
  • pmi manifatturiero

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT