
Il potere d’acquisto segna +0,9% ma siamo ancora lontani dai tempi pre-Covid
Cresce il reddito delle famiglie italiane. Nel primo trimestre 2021 è aumentato dell’1,5% rispetto al periodo precedente mentre i consumi sono diminuiti dello 0,6%. Di conseguenza, la propensione al risparmio è stata pari al 17,1%, in aumento di 1,8 punti percentuali. Il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto rispetto al trimestre precedente dello 0,9%.
Sono le stime dell’Istat secondo cui siamo ancora ben lontani dai tempi pre-Covid. «Il reddito disponibile delle famiglie e il potere d’acquisto, dopo il calo registrato nel quarto trimestre 2020, hanno segnato un aumento ma restano ancora al di sotto dei livelli precedenti la crisi. Il tasso di risparmio è ulteriormente salito per la contrazione della spesa per consumi delle famiglie», si legge in una nota.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: