
Su 2,2 miliardi di euro risparmiati, solo 800 milioni sono stati restituiti ai clienti. Il presidente Ivass Luigi Federico Signorini chiede alle assicurazioni di fare di più
Il Covid qualcosa di buono l’ha portato. Le quarantene forzate a casa e l’aumento dello smart working, senza la necessità di prendere tutti i giorni l’auto per spostarsi ed andare a lavoro, ha fatto inevitabilmente diminuire gli incidenti stradali con la conseguenza che le assicurazioni hanno aumentato gli utili.
In particolare i profitti dei Danni, grazie alla Rc Auto, sono aumentati del 45% ma non tutte le assicurazioni hanno restituito, su base volontaria, ai clienti parte dei premi. Il presidente Ivass Luigi Federico Signorini chiede così ora alle assicurazioni “ritardatarie” di adoperarsi urgentemente e ai consumatori di valutare i comportamenti della propria compagnia.
Per Signorini premi sono scesi del 5,5% ma gli oneri relativi ai sinistri sono calati del 20%. Su 2,2 miliardi di euro risparmiati, solo 800 milioni sono stati restituiti e con forti differenze fra le stesse compagnie.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ti potrebbe interessare anche: