
La spesa si aggira sui 165 euro a famiglia ma è ancora bassa
Prendono ufficialmente il via i saldi estivi, iniziando oggi dalla Sicilia seguita dalla Basilicata domani e poi dal resto d’Italia, dove le vendite scontate partiranno sabato tre luglio. Le previsioni del Codacons sono positive, si registra un aumento della propensione alla spesa da parte delle famiglie, con un incremento degli acquisti tra il 15% e il 20% rispetto allo scorso anno e una media a famiglia intorno ai 165 euro.
In crescita il numero di cittadini intenzionati ad approfittare dei saldi, rispondente a circa il 57% degli italiani, e il ritorno dei turisti aiuterà i negozi.
Le vendite, tuttavia, rimarranno secondo quanto stimato ancora sotto i valori pre-Covid e non saranno sufficienti a recuperare il gap con il passato. lo scorso anno la partenza dei saldi estivi posticipata ad agosto portò a un crollo medio degli acquisti durante il periodo di sconti del -30%, con punte del -60% in alcune città del sud Italia.
Il Codacons ha messo in guardia i consumatori sulle possibili fregature, diffondendo consigli utili per acquistare in sicurezza: conservare sempre lo scontrino, fare attenzione a che le vendite siano effettivamente di fine stagione, girare più negozi appuntandosi il prezzo e cercare di avere le idee chiare prima di iniziare gli acquisti. Inoltre, è sempre opportuno diffidare degli sconti superiori al 50% e affidarsi sempre a negozi di fiducia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: