
Figliuolo: “la fine della campagna sarà a settembre per tutte le Regioni. Già pensiamo alla terza dose”. L’Italia resta tutta in zona bianca. Oggi zero decessi in Lombardia, non accadeva da ottobre
Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Johnson & Johnson ha comunicato che il suo siero è in grado di neutralizzare la variante Delta del virus, oltre a fornire una protezione di lungo periodo contro la forma sintomatica della malattia. L’azienda, nel dettaglio, ha spiegato che i destinatari del suo antidoto hanno prodotto forti anticorpi neutralizzanti per almeno 8 mesi contro tutte le varianti.
La fine della campagna vaccinale in Italia sarà a settembre per tutte le Regioni. A specificarlo è stato il commissario straordinario per la campagna vaccinale anti-Covid, il generale Francesco Figliuolo. «Le dosi sono assolutamente sufficienti per mantenere il ritmo di 500 mila dosi al giorno medie che ci porteranno a fine settembre a raggiungere il traguardo dell’80% degli italiani, vaccinabili, vaccinati. Voglio rassicurare, le dosi ci sono e con queste dosi saremo in grado di assicurare il raggiungimento degli obiettivi», ha detto a margine della sua visita all’Isola del Giglio.
Gli acquisti di vaccini sottoscritti dalla Commissione europea prevedono approvvigionamenti per il prossimo trimestre, luglio agosto e settembre, pari a 45,5 milioni di dosi di Pfizer e Moderna che sono quelli usati più diffusamente. A luglio verranno consegnate 14,5 milioni di dosi del tipo a RNA messaggero. «Si tratta di quantitativi importanti che ci consentono di guardare con ottimismo ai prossimi mesi, per raggiungere l’80% delle persone vaccinabili il 30 settembre. E col ministero della salute stiamo già pensando a un’eventuale terza dose», ha aggiunto il commissario.
Nel nostro Paese continua la riduzione dell’Rt nazionale a 0,63 rispetto allo 0,69 della settimana scorsa e scende ancora l’incidenza dei casi di Covid in Italia a 9 casi ogni 100 mila abitanti. E per questo motivo l’Italia resta tutta bianca. «Oggi è un venerdì particolare: il venerdì è sempre stato complicato per me perché si firmano le ordinanze per le Regioni, ma questo è il primo venerdì dall’autunno scorso in cui non sarò chiamato a firmare ordinanze: l’Italia è tutta bianca e non sono intercorse modifiche dello status quo, quindi non avrò necessità di firmare altre ordinanze», ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Oggi zero decessi per Covid in Lombardia, non succedeva dal 6 ottobre. Lo annuncia il vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: JUSTIN TALLIS / AFP
Ti potrebbe interessare anche: