
Gli italiani cercheranno soprattutto calzature, seguito da maglie e magliette. Il negozio fisico rimane il preferito
Partono i tanto attesi saldi estivi. Dopo l’avvio anticipato della Sicilia, domani le vendite di fine stagione prenderanno il via in altre 16 Regioni italiane. Saranno molti gli italiani che faranno acquisti in questi giorni approfittando degli sconti Ben il 52% dichiara di volerne approfittare per fare uno o più acquisti, mentre il 27% deciderà in base alle occasioni. È quanto emerge dal consueto sondaggio condotto da SWG per Fismo, l’associazione delle imprese del commercio moda aderenti a Confesercenti.
Un italiano su tre si terrà sotto i 100 euro, mentre il 20% spenderà più di 200 euro. La spesa media prevista è di 285 euro a famiglia, pari a 124 a persona. La rete del retail fisico rimane protagonista dei saldi: il 46% segnala di voler acquistare presso negozi brandizzati o una grande catena, il 39% presso un negozio indipendente e il 29% in un outlet, mentre solo il 27% dichiara di voler acquistare un prodotto anche su internet.
Gli italiani cercheranno soprattutto calzature, seguito da maglie e magliette. Il 19% comprerà camicie e camicette, seguono l’intimo, costumi da bagno e accessori mare (17%) e borse, cinture, portafogli e piccola pelletteria (10%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: