logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tassa minima globale, Usa incassano l’ok internazionale. 130 i Paesi firmatari

Maria Lucia Panucci
2 Luglio 2021
Tassa minima globale, Usa incassano l’ok internazionale. 130 i Paesi firmatari
  • copiato!

L’obiettivo è garantire che le grandi imprese multinazionali paghino le tasse dove operano e realizzano profitti, garantendo certezza e stabilità del sistema di tassazione internazionale. Yellen: “giornata storica per diplomazia economica” Vittoria […]

epa09296556 US Secretary of Treasury Janet Yellen testifies during a Senate Appropriations Subcommittee hearing to examine the FY 2022 budget request for the Department of the Treasury on Capitol Hill, in Washington, DC, USA, on 23 June 2021.  EPA/SHAWN THEW

L’obiettivo è garantire che le grandi imprese multinazionali paghino le tasse dove operano e realizzano profitti, garantendo certezza e stabilità del sistema di tassazione internazionale. Yellen: “giornata storica per diplomazia economica”

Vittoria storica per gli Stati Uniti che incassano l’appoggio internazionale allo schema della global minimun tax, che garantirà una tassazione equa delle multinazionali quali Google, Amazon, Facebook e Apple ovunque esse operino. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali i funzionari dei 130 Paesi dell’Ocse si sono incontrati virtualmente ed hanno espresso appoggio alla proposta americana di una riforma fiscale plenaria, aprendo di fatto alla possibilità che un accordo di principio venga firmato al G20 di Venezia la prossima settimana. Solo un piccolissimo gruppo di 9 Paesi firmatari dell’Inclusive Framework non ha ancora aderito alla Dichiarazione.

Il pacchetto a due pilastri punta a garantire che le grandi imprese multinazionali paghino le tasse dove operano e realizzano profitti, garantendo certezza e stabilità del sistema di tassazione internazionale. Nello stesso tempo garantirà un supporto ai Governi che necessitano di aumentare le entrate necessarie per risanare i loro bilanci pubblici e investire in servizi pubblici essenziali, infrastrutture e misure necessarie alla ripresa post-Covid.

Il primo pilastro garantirà una distribuzione più equa dei profitti e dei diritti di tassazione fra i Paesi in cui operano le multinazionali, ripartendo il diritto di tassazione rispetto ai mercati in cui svolgono attività commerciali e realizzano profitti, indipendentemente dal fatto che abbiano una presenza fisica lì. Il secondo pilastro cerca di porre fine alla concorrenza relativa all’imposta sul reddito delle società, attraverso l’introduzione di un’aliquota minima globale.

Nell’ambito del primo pilastro ogni anno saranno ricalcolati i diritti di tassazione su oltre 100 miliardi di dollari di profitti. Il secondo pilastro prevede un’aliquota minima del 15%, che si tradurrà in circa 150 miliardi di dollaridi entrate fiscali globali aggiuntive all’anno. Ulteriori benefici deriveranno anche dalla stabilizzazione del sistema fiscale internazionale e dalla maggiore certezza della tassazione.

«Una giornata storica per la diplomazia economica – ha affermato soddisfatta il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen. – Per decenni gli Stati Uniti hanno partecipato a una competizione internazionale sulle tasse, riducendo le loro imposte solo per vedere altri ridurle ancora di più. Il risultato è stata una corsa globale al ribasso».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/SHAWN THEW

Ti potrebbe interessare anche:

  • ocse
  • yellen
  • tassa minima globale

Ti potrebbero interessare

Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993