
Il progetto della Start-up digitalizza il passa parola e chiunque può segnalare un immobile in vendita ricevendo un compenso
Segnalare immobili in vendita e guadagnare? Oggi si può, grazie all’Applicazione di Tips Here. Ce ne parlano in studio Tommaso Fantechi e Jacopo del Maestro.
Tips Here è una Start-up innovativo rappresentata da una Applicazione che remunera chi dà notizie immobiliari. L’App, dunque, ha digitalizzato il passa parola tipico dell’ambito immobiliare creando un circolo virtuoso dove i segnalatori, la piattaforma e le agenzia immobiliari partecipano al processo di acquisizione di un immobile, rendendolo vincente.
L’App di Tips Here si rivolge a due tipologie di utenti: da una parte ci sono i segnalatori che possono comunicare la messa in vendita di un immobile venendo remunerati, dall’altra ci sono le agenzia immobiliari che usufruiscono di queste segnalazioni. Ecco come funziona esattamente: il segnalatore, dopo essersi registrato, fa la sua segnalazione e attende che la piattaforma verifichi la veridicità della comunicazione. Una volta accettata, la segnalazione passa all’agenzia partner per la zona specifica in cui si trova l’immobile. Quando l’agenzia completa la vendita, la piattaforma remunera il segnalatore con una cifra stabilità all’inizio e basata sul valore dell’immobile e sulla quantità dei dati corretti comunicati. Chi riceve il compenso è colui che segnala l’immobile per primo che può essere anche il proprietario dell’immobile stesso, con grandi benefici nel suo percorso di vendita.
Come nasce l’idea di Tips Here? L’ambito immobiliare si basa su due tecniche, il franchising porta a porta e il network con il passaparola. L’Applicazione allarga in bacino di utenza e velocizza l’arrivo delle notizie a vantaggio delle stesse agenzie ma anche dei proprietari degli immobili. Insomma, un metodo che soddisfa tutti gli attori della filiera.
Il progetto di Tips Here ha già raccolto numerosi consensi e si sta espandendo in tutta Italia da cui arrivano già molte segnalazioni.
Ti potrebbero interessare anche: