
I dati del Codacons sulle voci di spesa per i turisti
Andare in vacanza quest’anno potrebbe costare in media l’11% in più. È l’allarme lanciato dal Codacons, che ha fornito i dati ufficiali sul rincaro delle vacanze 2021, che vedranno un aumento di circa 98 euro tra spostamenti, alloggi e servizi per chi andrà in villeggiatura.
Con le riaperture, infatti, seguirà una vera e propria ondata di rincari che non risparmierà nessuno: gli esercizi commerciali hanno applicato delle tariffe più alte per compensare le perdite degli ultimi mesi, i maggiori costi di sanificazione e la messa in sicurezza dei locali, oltre al contingentamento delle presenze che di fatto riduce i ricavi totali. Si passa così dagli 898 euro del 2020 per una villeggiatura di 10 giorni ai 996 euro del 2021.
Il Codacons mette in luce gli incrementi nel dettaglio. Per quanto riguarda i trasporti, chi viaggia in auto dovrà tenere conto di una maggiore spesa per i rifornimenti del 16% rispetto al 2020, così un pieno arriva a costare oltre 11 euro in più rispetto allo scorso anno. Chi invece sceglie il treno deve tener conto della diminuzione complessiva di sconti, offerte e promozioni per via della riduzione della capienza a bordo. Chi viaggia in aereo troverà che, a fronte di una tariffa base rimasta invariata, sono cresciuti i costi di tutti gli altri servizi: bagagli a mano, scelta del posto, polizze assicurative, possibilità di cambiare o cancellare la prenotazione.
Per quanto riguarda le strutture ricettive: gli stabilimenti balneari avranno incrementi medi del prezzo del 5% per l’affitto giornaliero di ombrelloni, lettini e sdraio, con punte che arriveranno al 40% in Costiera Amalfitana. Gli hotel, i b&b, i resort e le case vacanza hanno avuto rincari per i costi del pernottamento ma bisogna tenere anche in conto che le strutture rimborsabili in caso di cancellazioni del viaggio hanno avuto un rincaro della spesa fino al 100% rispetto alla stessa soluzione “non rimborsabile”. Infine, fare colazione al bar, prendere un aperitivo, pranzare o cenare al ristorante, costa in media tra il +5% e il +10% rispetto allo scorso anno.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI/AFP
Ti potrebbe interessare anche: