logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Autocarri e bus a batteria: accordo tra Daimler, Traton e Volvo per una rete di ricarica pubblica

Maria Lucia Panucci
5 Luglio 2021
  • copiato!

Si gettano le basi per una futura joint venture dal 2022 e che conterrà investimenti totali di 500 milioni di euro per installare e gestire entro cinque anni almeno 1.700 […]

Si gettano le basi per una futura joint venture dal 2022 e che conterrà investimenti totali di 500 milioni di euro per installare e gestire entro cinque anni almeno 1.700 punti di ricarica ad alte prestazioni

Creare una rete di ricarica pubblica per autocarri e bus a batteria. E’ questo l’obiettivo di un accordo non vincolante siglato da Daimler, Traton e Volvo: i tre produttori di veicoli commerciali, come si legge in una nota congiunta, vogliono “avviare e accelerare la creazione di infrastrutture di ricarica per aumentare la fiducia dei clienti e sostenere la trasformazione dell’UE in un trasporto a impatto climatico zero“.

Questo accordo iniziale getta le basi per una futura joint venture che prevede di iniziare le operazioni nel 2022 e che conterrà investimenti totali di 500 milioni di euro per installare e gestire entro cinque anni almeno 1.700 punti di ricarica ad alte prestazioni vicini alle autostrade e in punti logistici chiave.

«L’obiettivo comune dei produttori di camion europei è raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 – ha commentato Martin Daum, CEO di Daimler Truck. – Tuttavia, è fondamentale che la costruzione della giusta infrastruttura vada di pari passo con la messa in circolazione di camion a emissioni zero di CO2. Insieme a Traton e Volvo, siamo quindi molto entusiasti di compiere questo passo pionieristico per stabilire una rete di ricarica ad alte prestazioni in tutta Europa».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • batterie
  • autocarri
  • bus batteria

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
10 Dicembre 2024
Stellantis insieme alla cinese Catl per una gigafactory in Spagna
Insieme investiranno fino a 4,1 miliardi di euro in uno stabilimento per la produzione di batterie per veicoli elettrici a…
Guarda ora
Senza categoria
4 Novembre 2024
Mitsubishi e Nissan, joint venture su guida autonoma e batterie
La nuova società sarà lanciata entro marzo 2025 e sarà di proprietà paritaria delle due società
Guarda ora
Senza categoria
25 Ottobre 2024
Svolt Energy Technology chiuderà le attività in Europa
In particolare saranno chiusi anche gli stabilimenti tedeschi di Francoforte
Guarda ora
Lavoro
23 Settembre 2024
Batterie, anche il colosso Northvolt annuncia tagli (in Svezia e non solo)
Per ridurre i costi Northvolt taglia la sua forza lavoro globale di circa il 20% e una riduzione del 25%…
Guarda ora
Economia
20 Settembre 2024
Usa, 3 miliardi di dollari per 25 progetti nel settore produzione batterie
L'amministrazione Biden si adopera per spostare la catena di approvvigionamento dalla Cina, i progetti aumenteranno la produzione nazionale di batterie…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT