logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Collaboratori domestici, come funzionano le ferie

Micaela Ferraro
5 Luglio 2021
Collaboratori domestici, come funzionano le ferie
  • copiato!

Colf, badanti e baby sitter, la guida per gestire il rapporto di lavoro L’Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico ha redatto una guida per rispondere alle domande più diffuse […]

Colf, badanti e baby sitter, la guida per gestire il rapporto di lavoro

L’Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico ha redatto una guida per rispondere alle domande più diffuse circa la durata, la modalità di fruizione, le eventuali sostituzioni e tutti i punti caldi per quel che riguarda le ferie dei collaboratori domestici.

La cosa migliore è stabilire nella lettera di assunzione il periodo di fruizione delle ferie in modo che coincidano sempre con quelle del datore di lavoro. Bisogna tener presente però che alcuni lavoratori stranieri potrebero richiedere un periodo più lungo quest’anno non avendone usufruito l’anno scorso per via dei vari lockdown: il contratto nazionale lo consente, ma per sicurezza occorre far fede ai siti governativi che aggiornano in merito alle disposizioni di sicurezza in caso di spostamenti su territorio europeo e internazionale.

I giorni di ferie a cui ha diritto un collaboratore domestico per ogni anno di servizio svolto sono 26, escluse domeniche e festivi, indipendentemente dalla durata e dalla distribuzione dell’orario di lavoro. Per i nuovi assunti il calcolo va fatto in proporzione ai mesi lavorati e si effettua in dodicesimi. Il datore di lavoro può anche concedere un anticipo di giorni di ferie non maturati o di accordare un periodo “extra” di vacanza come permesso non retribuito.

Le ferie devono essere continuative, bisogna goderne in un unico periodo o al massimo in due ma almeno due settimane tra giugno e settembre. Per quanto riguarda i lavoratori stranieri è prevista una deroga che consente l’accumulo delle ferie di un biennio da utilizzare poi per il rimpatrio non definitivo. In questo caso i giorni di stop diventano 52 da 26, da conteggiarsi sempre dal lunedì al sabato.

Le ferie si interrompono automaticamente se il lavoratore contrae una patologia certificata che determini il ricovero ospedaliero mentre è in ferie.

Se alla famiglia occorre un sostituto è possibile sottoscrivere un contratto di assunzione ex novo determinato oppure se l’esigenza è una tantum si può ricorrere al libretto famiglia per le prestazioni occasionali.

Se invece è la famiglia a spostarsi? Il lavoratore convivente è obbligatoriamente tenuto a seguire il datore o la persona alla cui cura è addetto, in soggiorni temporanei in altri comuni o in residenze secondarie. Se prevista già nel contratto di assunzione non dovrà essere corrisposta al lavoratore nessuna diaria giornaliera.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • collaboratori domestici
  • baby sitter
  • colf
  • badanti

Ti potrebbero interessare

Bonus 200 euro, spetta anche a collaboratori domestici, colf e badanti
Economia
18 Giugno 2022
Bonus 200 euro, spetta anche a collaboratori domestici, colf e badanti
PIXABAY L'incentivo una tantum previsto nel dl Aiuti mira a contrastare l'aumento dei prezzi della benzina e il caro-energia Fra…
Guarda ora
Lavoro domestico regolare, nel 2020 i collaboratori sono 1,1 milioni
Lavoro
13 Dicembre 2020
Lavoro domestico regolare, nel 2020 i collaboratori sono 1,1 milioni
Le stime di Assindatcolf L'Associazione dei datori di lavoro domestico ha svolto una ricerca integrata con i dati del Dossier…
Guarda ora
Lavoro domestico regolare, nel 2020 i collaboratori sono 1,1 milioni
Lavoro
13 Dicembre 2020
Lavoro domestico regolare, nel 2020 i collaboratori sono 1,1 milioni
Le stime di Assindatcolf L'Associazione dei datori di lavoro domestico ha svolto una ricerca integrata con i dati del Dossier…
Guarda ora
Lavoratori domestici: ecco le novità in busta paga per le baby sitter
Lavoro
1 Ottobre 2020
Lavoratori domestici: ecco le novità in busta paga per le baby sitter
Cambiano indennità e contributi per gli assistenti familiari Il nuovo contratto collettivo per il lavoro domestico, siglato lo scorso 8…
Guarda ora
Lavoratori domestici: ecco le novità in busta paga per le baby sitter
Lavoro
1 Ottobre 2020
Lavoratori domestici: ecco le novità in busta paga per le baby sitter
Cambiano indennità e contributi per gli assistenti familiari Il nuovo contratto collettivo per il lavoro domestico, siglato lo scorso 8…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993