
Gli spettatori negli stadi grazie al mobile ticketing
Mai come quest’anno le nuove tecnologie sono andate incontro al mondo del calcio. Nel pieno degli Europei 2020, la Uefa ha autorizzato l’aumento della capienza da 22 mila a 40 mila spettatori per le partite in programma a Wembley, benché la variante delta abbia costretto il Regno Unito a rimandare la fine del lockdown. I progressi sono stati possibili grazie a nuove tecnologie all’avanguardia, in particolar modo all’implementazione di un’app di biglietteria mobile.
Il nuovo sistema di biglietti è stato messo a punto in occasione della finale dell’Europa League a Danzica, grazie alla collaborazione tra SecuTix e Uefa, ma ha raggiunto piena operatività lo scorso maggio a Porto. Si tratta di un sistema che utilizza la tecnologia basata su blockchain per creare biglietti mobili sicuri per smartphone iOS e Android, generando un biglietto unico e crittografato interamente tracciabile, eliminando così il rischio di biglietti contraffatti e semplificando il processo di trasferimento dei biglietti. Grazie alla piattaforma di SecuTix i fan possono scaricare, trasferire, conservare o assegnare un biglietto in modo sicuro a un ospite.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: