logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Pagamenti intelligenti, Pleo diventa l’ultimo unicorno fintech d’Europa

Maria Lucia Panucci
6 Luglio 2021
Pagamenti intelligenti, Pleo diventa l’ultimo unicorno fintech d’Europa
  • copiato!

La startup danese che vende software di gestione delle spese aziendali e carte di pagamento “intelligenti” è stata valutata 1,7 miliardi di dollari La startup danese Pleo diventa l’ultimo unicorno […]

Un pagamento POS con carta di credito a Roma, 18 dicembre 2019.  ANSA / ETTORE FERRARI

La startup danese che vende software di gestione delle spese aziendali e carte di pagamento “intelligenti” è stata valutata 1,7 miliardi di dollari

La startup danese Pleo diventa l’ultimo unicorno fintech d’Europa. L’azienda, che vende software di gestione delle spese aziendali e carte di pagamento “intelligenti”, è stata infatti valutata 1,7 miliardi di dollari, dopo aver raccolto 150 milioni di dollari in un round di finanziamento co-guidato da Bain Capital Ventures e Thrive Capital.

Grazie a questa valutazione ha raggiunto quindi lo status di “unicorno”, termine coniato nel 2013 da Aileen Lee, fondatrice di Cowboy Ventures, un fondo di venture capital, per descrivere le società tecnologiche valutate più di un miliardo di dollari.

Pleo prevede di utilizzare i fondi raccolti per rafforzare la sua presenza in Paesi come il Regno Unito e aumentare il marketing e le Pubbliche Relazioni.

«La pandemia di coronavirus è stata un acceleratore per Pleo – ha detto il ceo, Gibby Random. – La tendenza a lavorare da casa ha compensato il calo dei viaggi d’affari internazionali e la base di clienti della società è più che raddoppiata nel corso del 2020 a 17.000».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA / ETTORE FERRARI

Ti potrebbe interessare anche:

  • startup
  • pleo
  • unicorno
  • startup unicrno

Ti potrebbero interessare

Start up innovative, in Italia sono raddoppiate in meno di 10 anni
Senza categoria
25 Gennaio 2025
Start up innovative, in Italia sono raddoppiate in meno di 10 anni
Italia è quarta in Europa. Unioncamere: "Bisogna continuare a sostenere la finanza innovativa"
Guarda ora
Le startup in Italia: se ne parla tanto ma si investe poco. E il confronto con l’Europa è notevole
Senza categoria
13 Gennaio 2025
Le startup in Italia: se ne parla tanto ma si investe poco. E il confronto con l’Europa è notevole
Paura del rischio e scarsa cultura dell’innovazione frenano gli investimenti. Si spera che la nuova normativa cambi le carte in…
Guarda ora
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Economia
8 Gennaio 2025
L’Italia al Ces 2025 di Las Vegas, la più importante fiera tech al mondo
Ice, Matteo Zoppas: "Italia all'avanguardia è un'importante occasione per le nostre startup"
Guarda ora
PNI 2024: La più grande business plan competition italiana per startup innovative della ricerca
Economia
29 Novembre 2024
PNI 2024: La più grande business plan competition italiana per startup innovative della ricerca
Arriva nel Lazio con 77 finaliste e oltre 300 neo imprenditori. Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: l’Università…
Guarda ora
La Germania investe nelle startup
Economia
17 Settembre 2024
La Germania investe nelle startup
Firmata un'intesa per investire 12 miliardi di euro e rafforzare l'ambiente del capitale di rischio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993