Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Tv, al via il Bonus rottamazione 2021. Giorgetti firma il decreto

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Tre i requisiti per beneficiare dell’incentivo: residenza in Italia, rottamazione di un televisore e il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione. Nessun limite di ISEE

Al via il Bonus tv 2021. Il ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo che rende operativo il bonus rottamazione Tv, che sostiene i cittadini nell’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre Dvbt-2/Hevc Main 10. La nuova tecnologia consentirà di migliorare la qualità del segnale e di dare spazio alle trasmissioni in alta definizione. Il decreto è stato controfirmato dal ministro dell’economia e delle finanze ed è stato inviato alla Corte dei Conti per la registrazione.

L’agevolazione consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 100 euro, che si può ottenere rottamando un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018. Il bonus rottamazione Tv ha, infatti, l’obiettivo di favorire la sostituzione di apparecchi televisivi che non saranno più idonei ai nuovi standard tecnologici, al fine di garantire la tutela ambientale e la promozione dell’economia circolare attraverso un loro corretto smaltimento.

Il bonus rottamazione Tv si rivolge a tutti i cittadini in quanto non prevede limiti di ISEE e sarà valido fino al 31 dicembre 2022. Le risorse destinate alla misura sono complessivamente 250 milioni di euro.

Sono tre i requisiti per beneficiare dell’incentivo: residenza in Italia, rottamazione di un televisore e il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione. La rottamazione del proprio apparecchio può avvenire anche mentre si effettua il nuovo acquisto, consegnandolo direttamente al rivenditore che si occuperà poi dello smaltimento dell’apparecchio e di ottenere un credito fiscale pari allo sconto riconosciuto al cliente. Un altro modo è consegnare il televisore da sostituire direttamente in una isola ecologica autorizzata. In questo caso un modulo certificherà l’avvenuta consegna dell’apparecchio, con la relativa documentazione per richiedere lo sconto sul prezzo di acquisto di quello nuovo.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • bonus tv, bonus tv rottamazione, rottamazione tv
  • 7 Luglio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”
    CRYPTOVALUTE
  • Le quotazioni di metà giornata delle criptovalute, il 12 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Exor da oggi quotata ad Amsterdam. Chiesto il delisting da Piazza Affari
    FINANZA
  • Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
    ATTUALITA'
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
    ATTUALITA'
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
    ATTUALITA'
  • Asics: nonostante le difficoltà, ricavi +4,1%
    IMPRESA
  • Illumina, “risultati deludenti”. Entrate “solo” per 1,16 miliardi di dollari (+3%)
    IMPRESA
  • 3DZ: chiuso il 2021 con +30% di fatturato. Oltre 20 milioni di ricavi netti
    IMPRESA
  • Anche Huawei nel trend negativo dei tecnologici: ricavi -6%
    IMPRESA

Articoli correlati

Bonus tv, decoder e rottamazione, erogati tre milioni di incentivi
Bonus tv, decoder e rottamazione, erogati tre milioni di incentivi
Il Mise ha stanziato 319 milioni totali per accompagnare il processo di codifica Mpeg-4 del nuovo digitale terrestre Prosegue il processo di codifica Mpeg-4 del nuovo digitale terrestre. Il processo ...
Bonus 2022, tutte le agevolazioni senza Isee
Bonus 2022, tutte le agevolazioni senza Isee
Sono tanti gli aiuti ai quali i cittadini potranno accedere senza presentare la certificazione del reddito familiare, dal bonus nido a quello per la tv Tra tutti gli aiuti e le agevolazioni ...
Manovra, in arrivo tante novità: dai tagli Irpef ed Irap al rifinanziamento del bonus tv
Manovra, in arrivo tante novità: dai tagli Irpef ed Irap al rifinanziamento del bonus tv
Lo prevede l’emendamento del Governo arrivato in commissione in Senato  Dal taglio di Irpef de Irap al rifinanziamento, con 68 milioni, del bonus tv: il Governo presenta in commissione al Senato ...
Bonus tv, verso il rifinanziamento
Bonus tv, verso il rifinanziamento
Sono stati richiesti incentivi per 134 milioni di euro Il bonus tv è stato un successo: da agosto a fine novembre sono stati acquistati oltre 1,6 milioni di apparecchi grazie ...
Switch off, 15 milioni di televisori verso la rottamazione
Switch off, 15 milioni di televisori verso la rottamazione
I dati di Aura che spiega quali sono i rischi ambientali È iniziato oggi lo “switch off” della tv per il passaggio al nuovo digitale (leggi qui). Si tratta di ...
Bonus e incentivi, quali richiedere entro il 31 dicembre
Bonus e incentivi, quali richiedere entro il 31 dicembre
Dal bonus terme al bonus tv, ecco tutte le agevolazioni in scadenza Alcuni dei bonus messi a disposizione dallo Stato per agevolare i consumatori provati dai due anni di pandemia ...
Bonus tv, cosa cambia con il nuovo digitale terrestre
Bonus tv, cosa cambia con il nuovo digitale terrestre
I nuovi bonus si chiamano Rottamazione Tv e Tv-decoder In vista del passaggio al nuovo digitale terrestre nel 2022 ci sono due nuovi bonus che si potranno sfruttare per adeguare ...
Bonus e agevolazioni: le prossime scadenze
Bonus e agevolazioni: le prossime scadenze
Diverse le misure lanciate a favore della ripresa, da televisori, pc e tablet alle terme, ancora vacanze o sostegni alla famiglia Ecco quali sono i bonus e le agevolazioni che ...
Bonus Tv, è boom di richieste: oltre 232 mila dal 23 agosto
Bonus Tv, è boom di richieste: oltre 232 mila dal 23 agosto
Ammonta a circa 18 milioni il valore dei crediti d’imposta maturati dagli esercenti Riscuote un grande successo il bonus rottamazione tv (guarda qui). Dal 23 agosto ad oggi sono state ...
Bonus tv, come ottenere lo sconto online
Bonus tv, come ottenere lo sconto online
Le Faq del Mise sugli acquisti via web Dallo scorso 23 agosto è partito ufficialmente il bonus tv, l’agevolazione che permette di acquistare televisori compatibili con i nuovi standard di ...
Bonus 2021, tutti gli incentivi per l’autunno
Bonus 2021, tutti gli incentivi per l’autunno
Dal bonus tv all’agevolazione per le terme Il Governo ha proposto diversi incentivi che saranno a disposizione di famiglie e imprese questo autunno, per superare la crisi legata al Covid ...
Bonus Tv, è attiva la piattaforma dell’agenzia delle entrate
Bonus Tv, è attiva la piattaforma dell’agenzia delle entrate
I rivenditori possono accedervi per ricevere l’autorizzazione È attiva da oggi la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate tramite la quale i rivenditori di apparecchi televisivi possono ricevere l’autorizzazione l rilascio del ...
Ambiente, oltre 15 milioni di tv da rottamare in 15 mesi
Ambiente, oltre 15 milioni di tv da rottamare in 15 mesi
Il risvolto della medaglia dell’arrivo dell’alta definizione A partire dal primo gennaio 2023 gli italiani dovranno dotarsi di un televisore con digitale terrestre di seconda generazione, il discusso DVB-T2, perchè ...
Bonus tv, da chi può essere richiesto
Bonus tv, da chi può essere richiesto
Previsto uno sconto del 20% fino a un massimo di 100 euro Il bonus Tv è un’agevolazione destinata a tutte quelle famiglie che saranno costrette a cambiare apparecchio con l’entrata ...
Bonus Tv, come ottenere i 100 euro di sconto
Bonus Tv, come ottenere i 100 euro di sconto
Si può presentare richiesta fino al 31 dicembre 2022 Con il decreto Sostegni è stato introdotto il bonus Tv, un’agevolazione destinata a tutte quelle famiglie che saranno costrette a cambiare ...
Bonus tv, al via la corsa per i 100 euro
Bonus tv, al via la corsa per i 100 euro
Fondi per 250 milioni su 9 milioni di proprietari Partirà a breve la corsa al bonus televisione da 100 euro per cambiare la vecchia tv e comprarne un’altra che sia ...
Bonus tv, la guida allo sconto da 50 euro
Bonus tv, la guida allo sconto da 50 euro
Tra un anno il passaggio al nuovo digitale terrestre Il bonus tv è una misura voluta dal Governo favorire il rinnovo o la sostituzione degli apparecchi vecchi che non sono ...
Bonus tv 2021, dallo sconto al bonus 100 euro
Bonus tv 2021, dallo sconto al bonus 100 euro
È disponibile fino al 31 dicembre 2022 Il bonus tv è stato introdotto dal Governo sotto forma di sconto di 50 euro sui nuovi televisori in modo da favorire il ...
Bonus tv 2021, ecco come richiedere l’incentivo
Bonus tv 2021, ecco come richiedere l’incentivo
Si tratta di uno sconto di 50 euro per l’acquisto di un nuovo dispositivo compatibile con il nuovo standard DVB-T2 Il bonus tv è una misura che è stata prevista ...
Bonus Tv, tutto quello che c’è da sapere sullo sconto di 50 euro
Bonus Tv, tutto quello che c’è da sapere sullo sconto di 50 euro
L’agevolazione può essere richiesta dai cittadini con Isee inferiore a 20 mila euro Il bonus tv è ancora disponibile e lo rimarrà fino a esaurimento dei fondi o, come scadenza ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Webuild: quattro nuovi cantieri al Sud per tre miliardi
De Wave: contratti sulle navi da crociera per oltre 104 milioni
Grandi opere: pubblicato bando per la Ragusa-Catania da 1,43 miliardi
Usa, indice fiducia consumatori oltre le attese: 55,1
Mims: accordo con Politecnico di Torino per aviocarburanti sostenibili
Usa: prezzi import calano dell’1,4%, quelli export del 3,3%
Ivass, assicurazioni in difficoltà: polizze vita -8,8%, cresce settore danni

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro: su oltre 84mila ispezioni, il 69% irregolari
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
Lavoro Usa: le richieste di sussidi di disoccupazione tornano ad aumentare
Lavoro: mancano all’appello 22mila stagionali
Inps: a luglio calano le ore di cassa integrazione, ma restano 16 milioni

Attualità

Vai alla sezione
Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
  • Cybersecurity per tutti: come rendere più sicura la propria rete domestica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...