
Il gruppo investirà oltre 30 mld di euro nell’elettrificazione. L’impianto di Termoli sarà una delle cinque fabbriche di batterie
Stellantis investirà oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 nell’elettrificazione e nello sviluppo del software con l’obiettivo di diventare leader di mercato nei veicoli a basse emissioni (LEV). Questo è quello che emerge dall’electrification day del gruppo.
Entro il 2030 Stellantis conta infatti di vendere il 70% di auto elettriche in Europa e il 40% negli Stati Uniti. Il ceo Tavares ha sottolineato che la casa sta procedendo a tutta velocità nella transizione elettrica e che le auto a batteria avranno un’autonomia compresa fra 500 e 800 chilometri. Per quanto riguarda i marchi, dal 2024 Alfa Romeo diventerà Alfa E-Romeo per sottolinearne l’impegno sull’elettrico.
Secondo quanto annunciato sempre dal ceo Stellantis ha scelto Termoli in provincia di Campobasso per la gigafactory italiana. L’impianto sarà una delle cinque fabbriche di batterie del gruppo che conta di raggiungere una capacità di 260 GwH per supportare i suoi obiettivi di elettrificazione.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ALESSANDRO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: