
Se ne occupa Catawiki
Uscirà a metà agosto in Italia il nuovo capitolo della saga Fast&Furious, arrivata al nono film. Nella prima settimana di uscita negli Usa ha incassato 70 milioni di dollari a dimostrazione di come il successo non accenni a calare. La piattaforma d’aste Catawiki per celebrare l’arrivo della pellicola nei cinema ha presentato una serie di lotti dedicati ad auto e moto protagoniste dei film precedenti.
C’è tempo fino al prossimo 18 luglio per partecipare e tra le proposte ci sono una Plymouth Road Runner Superbird del 1970, stimata 245 mila euro, che compare alla fine di Tokyo Drift quando Dom Toretto sfida in amichevole il protagonista, Sean, e a seguire in F&F 4 e nel 7; all’asta anche la Chevrolet Camaro del 1968 usata nei film 6 e 7, stimata 90 mila euro, e la Chevrolet Apache Fleetside Custom del 1958, pick-up raro e personalizzato, restaurato e dotato di molti optional, quest’ultimo visto nel quarto film e stimato 45 mila euro.
Saranno all’asta nache la Ford Mustang Fastback del 1967 una delle principali auto guidate da Sean Boswell in The Fast and the Furious: Tokyo Drift che viene valutata 78 mila euro; la Nissan Skyline GT-R 33 del primissimo film, stima 60 mila euro; e infine una moto: la Bmw HP2 Sport 1.200 cc del 2010, in ottime condizioni, per un valore di 21 mila euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: