logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Fast&Furious 9, l’asta delle auto del film

Micaela Ferraro
9 Luglio 2021
  • copiato!

Se ne occupa Catawiki Uscirà a metà agosto in Italia il nuovo capitolo della saga Fast&Furious, arrivata al nono film. Nella prima settimana di uscita negli Usa ha incassato 70 […]

Se ne occupa Catawiki

Uscirà a metà agosto in Italia il nuovo capitolo della saga Fast&Furious, arrivata al nono film. Nella prima settimana di uscita negli Usa ha incassato 70 milioni di dollari a dimostrazione di come il successo non accenni a calare. La piattaforma d’aste Catawiki per celebrare l’arrivo della pellicola nei cinema ha presentato una serie di lotti dedicati ad auto e moto protagoniste dei film precedenti.

C’è tempo fino al prossimo 18 luglio per partecipare e tra le proposte ci sono una Plymouth Road Runner Superbird del 1970, stimata 245 mila euro, che compare alla fine di Tokyo Drift quando Dom Toretto sfida in amichevole il protagonista, Sean, e a seguire in F&F 4 e nel 7; all’asta anche la Chevrolet Camaro del 1968 usata nei film 6 e 7, stimata 90 mila euro, e la Chevrolet Apache Fleetside Custom del 1958, pick-up raro e personalizzato, restaurato e dotato di molti optional, quest’ultimo visto nel quarto film e stimato 45 mila euro.

Saranno all’asta nache la Ford Mustang Fastback del 1967 una delle principali auto guidate da Sean Boswell in The Fast and the Furious: Tokyo Drift che viene valutata 78 mila euro; la Nissan Skyline GT-R 33 del primissimo film, stima 60 mila euro; e infine una moto: la Bmw HP2 Sport 1.200 cc del 2010, in ottime condizioni, per un valore di 21 mila euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • fast and furious
  • aste auto

Ti potrebbero interessare

Tutto e' business
21 Novembre 2022
Twitter, altri grattacapi per Musk: Fast and furious finisce on line
UNIVERSAL Secondo alcuni osservatori, il bug sarebbe legato alle dimissioni di massa dei dipendenti, tra cui quelli anche della divisione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE