
Risulta più bassa rispetto a quanto evidenziato in precedenza l’efficacia con una sola dose. Sulla variante Delta bisogna rispettare le misure
Tutti i vaccini approvati dall’Ue offrono protezione contro le varianti a ciclo completato. Lo sottolinea l’Istituto superiore di sanità (ISS), in un aggiornamento delle Faq sul proprio sito, sottolineando però che risulta più bassa, rispetto a quanto evidenziato in precedenza, l’efficacia con una sola dose.
Per quanto riguarda i farmaci in uso e in sperimentazione non ci sono ancora evidenze definitive in un senso o nell’altro. «Tuttavia alcuni articoli preliminari indicano che alcuni anticorpi monoclonali attualmente in sviluppo potrebbero perdere efficacia se usati singolarmente, mentre continuano a funzionare i mix di due anticorpi», si legge ancora.
L’ISS ha sottolineato che al momento nessuna variante tra quelle studiate ha mostrato di essere più aggressiva nei confronti di una particolare fascia di età, mentre ha confermato che tutte si sono rivelate maggiormente trasmissibili nella popolazione generale rispetto al virus originale.
A proposito di questo la circolazione della variante Delta è in aumento in Italia e oltre al tracciamento dei casi e al completamento dei cicli vaccinali è necessario rispettare le misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale. Lo si legge nella bozza di monitoraggio settimanale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: