
È stata confermata per il 2021, ecco come ottenerla
Unitamente all’ecobonus, per il 2021 è stata finanziata nuovamente l’agevolazione che permette di ottenere fino al 31 dicembre 2021 uno sconto fino al 50% per l’acquisto di schermature, tapparelle o altre coperture fisse, interne o esterne, fino a un massimo di 60 mila euro.
Per rientrare nel bonus, le schermature devono essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente; montabili/smontabili dall’utente; a protezione di una superficie vetrata; installate all’interno o all’esterno della superficie vetrata; mobili o schermature “tecniche”. Quelle oscuranti possono essere montate in combinazione con vetrate o autonome. Nel caso di sola sostituzione di chiusure oscuranti, la nuova installazione deve possedere un valore della resistenza termica supplementare superiore a quella della precedente installazione affinché venga conseguito un risparmio energetico. Per quanto riguarda le schermature solari sono ammessi gli orientamenti da “est a ovest” passando per “sud” e sono esclusi “nord, nord est e nord ovest”. Invece per le chiusure oscuranti sono ammessi tutti gli orientamenti.
Nella sua guida, l’Enea ha specificato anche che le schermature solari devono possedere un valore del fattore di trasmissione solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0,35 valutato con riferimento al vetro tipo C secondo la norma UNI EN 14501.
Possono accedere al bonus tutti i contribuenti che effettuano le spese per la riqualificazione energetica e che possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio. Non è necessario presentare un modello Isee per avere diritto a questa agevolazione.
Si può ottenere l’agevolazione sia come detrazione Irpef in 10 anni a rate, sia come sconto in fattura sia con cessione del credito d’imposta.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: