
Il ministro Franco: “l’azione sul clima non è più rinviabile”
In un’intervista a margine del G20 rilasciata alla Cnbc il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha dato notizie confortanti: «nella seconda metà dell’anno – ha detto – ci aspettiamo un buon tasso di ripresa con il recupero nell’intero 2021 di oltre la metà del 9% del Pil perso nel 2020». Il rischio principale secondo Visco è quello di una nuova ondata di contagi, perché gli effetti ottenuti finora da distanziamento sociale e vaccinazioni sono stati davvero positivi e bisogna lottare per mantenerli.
Il ministro dell’Economia Daniele Franco, invece, ha aperto i lavori della Conferenza internazionale sul cambiamento climatico a chiusura del G20: «per raggiungere davvero l’obiettivo di emissioni nette zero servono azioni immediate e concrete – ha detto – i problemi del cambiamento climatico rappresentano una minaccia alle persone, al pianeta e alla prosperità” sono in grado di generare shock e rischi per la stabilità finanziaria». Il ministro ha aggiunto che è possibile guidare la ripresa e prendere misure decise per sostenere una giusta transizione, spingendo al contempo la produttività e promuovendo una prosperità condivisa. «Occorre una strategia complessiva per farlo, per avere una giusta transizione nella quale nessuno è lasciato indietro».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: