
È stato approvato l’emendamento per il Sostegni Bis
La commissione Bilancio alla Camera ha approvato l’emendamento che proroga al 31 dicembre 2021 l’ecobonus per auto, con un finanziamento aggiuntivo di 350 milioni. Un bonus che si potrà utilizzare anche per le auto usate, ma a patto che siano Euro 6 e con contestuale rottamazione di un veicolo di almeno 10 anni e della stessa categoria.
L’obiettivo dell’ecobonus è quello di spingere all’acquisto di Euro 6 diesel o benzina e di modelli elettrici ed ibridi.
I 350 milioni del fondo si dividono così: 200 sono destinati all’acquisto di veicoli Euro 6 e 60 milioni sono diretti a incentivare le vendite delle auto elettriche o ibride nuove, che hanno ancora costi abbastanza elevati. 50 milioni sono per i veicoli commerciali e infine, sono previsti 40 milioni per l’acquisto di auto usate non inquinanti. Riguardo all’usato, sarebbe per il momento permessa solo la compravendita tra privati e non con aziende rent a car.
Gli importi degli incentivi variano a seconda della tipologia di auto, e più aumentano le emissioni più cala l’importo dell’ecobonus: per un veicolo con emissione di anidride carbonica da 0 a 20 g/km, con rottamazione di un mezzo della stessa categoria e con almeno 10 anni, l’ecobonus dovrebbe ammontare a 8 mila euro più 2mila del rivenditore. Per un’auto con emissione di CO2 da 0 a 20 g/km ma senza rottamazione si potrebbero avere cinque mila euro più 1.000 del rivenditore. Con emissioni CO2 da 21 a 60 g/km, con rottamazione, l’importo dovrebbe essere di 4.500 euro più 2mila del rivenditore; senza rottamazione si parla di 2.500 euro più 1.000 del rivenditore. Con emissioni di anidride carbonica da 61 a 135 g/km con rottamazione dovrebbero essere 1.500 euro più 2.000 del rivenditore, mentre con emissioni da 0 a 60 g/km per l’acquisto di auto usate con rottamazione l’incentivo dovrebbe essere di 4.500 euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: