logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Industria e servizi, sono 200 mila i posti vacanti. E’ record da cinque anni

Maria Lucia Panucci
12 Luglio 2021
Industria e servizi, sono 200 mila i posti vacanti. E’ record da cinque anni
  • copiato!

Il turismo è il settore più in difficoltà, segue l’informatica. A livello europeo spicca il Belgio Sono 200 mila i posti vacanti nell’industria e nei servizi nel primo trimestre del […]

Una immagine di archivio di un operaio impegnato in una catena di montaggio all'interno di una fabbrica. EVERETT KENNEDY BROWN - ANSA ARCHIVIO

Il turismo è il settore più in difficoltà, segue l’informatica. A livello europeo spicca il Belgio

Sono 200 mila i posti vacanti nell’industria e nei servizi nel primo trimestre del 2021. E’ record da cinque anni: ogni 1.000 occupati, infatti ci sono ben 15 nuove posizioni da ricoprire, quasi il doppio rispetto al 2020, quando erano 8. A dirlo è il Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà, in collaborazione con CRISP – Centro di Ricerca Interuniversitario per i Servizi di Pubblica utilità dell’Università di Milano Bicocca, sul lavoro sostenibile, che sarà presentato il 15 luglio al CNEL, Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. «Il lavoro oggi è più un percorso che un posto – osserva Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà – che richiede flessibilità, formazione continua e disponibilità al cambiamento. Capacità di lavoro e creatività sono il principale asset di un paese senza materie prime come è l’Italia. Il lavoro deve tornare ad essere la priorità nella ripresa attraverso politiche industriali e di espansione».

Il settore che in questo momento ha più difficoltà a trovare addetti è il turismo. Negli alberghi e ristoranti i posti vacanti sono 30 ogni 1.000 occupati. Seguono informatica e telecomunicazioni dove ne mancano 24, studi professionali (22), costruzioni (22) e servizi alle aziende (18).

E trovare persone adatte non è semplice, come rivela un sondaggio condotto fra i direttori del personale: spesso sono carenti le competenze digitali, l’inglese o la capacità di assumere responsabilità.

A livello europeo nei primi tre mesi dell’anno svetta il Belgio con 35 posti vacanti ogni 1.000 addetti, seguito da Olanda (30) e Germania (29). La media europea è di 20.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • turismo
  • industria e servizi
  • posti vacanti

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993