logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tesla, nel mirino l’acquisizione da 2,6 miliardi di dollari di SolarCity

Maria Lucia Panucci
12 Luglio 2021
Tesla, nel mirino l’acquisizione da 2,6 miliardi di dollari di SolarCity
  • copiato!

Elon Musk difende l’accordo e nega che fosse un salvataggio Elon Musk difende l’acquisizione di SolarCity, un fornitore di energia statunitense con sede a San Mateo, in California. Il 1º […]

epa08855507 SpaceX owner and Tesla CEO Elon Musk arrives on the red carpet for the Axel Springer award, in Berlin, Germany, 01 December 2020.  EPA/BRITTA PEDERSEN / POOL

Elon Musk difende l’accordo e nega che fosse un salvataggio

Elon Musk difende l’acquisizione di SolarCity, un fornitore di energia statunitense con sede a San Mateo, in California. Il 1º agosto 2016 l’azienda è stata acquistata da Tesla per 2,6 miliardi di dollari ed è confluita in Tesla Energy. Tra i suoi servizi primari l’azienda progetta, finanzia e installa sistemi di energia solare negli Stati Uniti.

SolarCity è stata fondata dai cugini di Musk, Lyndon e Peter Rive, e Musk stesso deteneva oltre il 20% della società al momento dell’accordo.

L’operazione è ora nel mirino di fondi pensione sindacali e gestori patrimoniali che hanno intentato una causa sostenendo che il consiglio di amministrazione di Tesla avrebbe acquistato SolarCity proprio mentre stava per finire i soldi. Ma Musk nega che l’accordo fosse un salvataggio di SolarCity. «Dal momento che si trattava di una transazione stock-for-stock e possedevo quasi esattamente la stessa percentuale di entrambi, non c’era alcun guadagno finanziario», ha detto il ceo di Tesla citato in giudizio.

La testimonianza di Musk dà infatti il via a un processo di due settimane a Wilmington, nel Delaware. Gli azionisti hanno chiesto alla corte di ordinare a Musk di rimborsare a Tesla quanto speso per l’accordo. Se Musk perderà la causa, dovrà sborsare oltre due miliardi di dollari dalla sua ricchezza personale.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/BRITTA PEDERSEN / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • tesla
  • musk
  • solarcity

Ti potrebbero interessare

Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993