logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Gettr, i problemi di privacy del nuovo social di Trump

Micaela Ferraro
13 Luglio 2021
Gettr, i problemi di privacy del nuovo social di Trump
  • copiato!

Gli hacker hanno violato le Api estraendo 85 mila email Gettr, il nuovo social di Donald Trump nato in reazione al ban ricevuto da Twitter e Facebook, è partito molto […]

President Donald Trump listens to a question during a meeting with Canadian Prime Minister Justin Trudeau in the Oval Office of the White House, Thursday, June 20, 2019, in Washington. (ANSA/AP Photo/Evan Vucci) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.]

Gli hacker hanno violato le Api estraendo 85 mila email

Gettr, il nuovo social di Donald Trump nato in reazione al ban ricevuto da Twitter e Facebook, è partito molto male. Creato da un aiutante dell’ex presidente, Jason Miller, Gettr ha avuto un grosso problema di privacy: gli Api della piattaforma sono stati forzati dagli hacker che si sono impossessati di 85 mila indirizzi email secondo quanto riportato da TechCrunch. Insieme a questi indirizzi sarebbero stati prelevati anche nomi utente, nomi e date di nascita.

Non è la prima volta che succede: la settimana scorsa erano stati compromessi numerosi account Gettr verificati, dopo il rilascio ufficiale il 4 luglio. Un hacker si era introdotto nei profili di diverse personalità cambiando bio e icon: tra gli altri, Marjorie Taylor-Greene, Steve Bannon e Miller.

Il design dell’app è identico a quello di Twitter e la piattaforma incoraggia i nuovi utenti a usare l’account della piattaforma originale nella registrazione, come alternativa per chiunque creda che i social tradizionali siano ostili alle idee di estrema destra.

Gettr è privo di moderazione dei contenuti. E infatti, non appena online, ha iniziato a essere riempito di immagini e video pornografici, contenuti complottisti e legati a Qanon. Gli Usa sono il mercato più grande, seguiti dal Brasile.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • donald trump
  • hacker
  • gettr

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Finanza
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali
Guarda ora
Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Report & analisi
14 Maggio 2025
Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Occhi puntati ancora sul presidente USA Donald Trump e sul suo viaggio in Arabia Saudita
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993