logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Gettr, i problemi di privacy del nuovo social di Trump

Micaela Ferraro
13 Luglio 2021
Gettr, i problemi di privacy del nuovo social di Trump
  • copiato!

Gli hacker hanno violato le Api estraendo 85 mila email Gettr, il nuovo social di Donald Trump nato in reazione al ban ricevuto da Twitter e Facebook, è partito molto […]

President Donald Trump listens to a question during a meeting with Canadian Prime Minister Justin Trudeau in the Oval Office of the White House, Thursday, June 20, 2019, in Washington. (ANSA/AP Photo/Evan Vucci) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.]

Gli hacker hanno violato le Api estraendo 85 mila email

Gettr, il nuovo social di Donald Trump nato in reazione al ban ricevuto da Twitter e Facebook, è partito molto male. Creato da un aiutante dell’ex presidente, Jason Miller, Gettr ha avuto un grosso problema di privacy: gli Api della piattaforma sono stati forzati dagli hacker che si sono impossessati di 85 mila indirizzi email secondo quanto riportato da TechCrunch. Insieme a questi indirizzi sarebbero stati prelevati anche nomi utente, nomi e date di nascita.

Non è la prima volta che succede: la settimana scorsa erano stati compromessi numerosi account Gettr verificati, dopo il rilascio ufficiale il 4 luglio. Un hacker si era introdotto nei profili di diverse personalità cambiando bio e icon: tra gli altri, Marjorie Taylor-Greene, Steve Bannon e Miller.

Il design dell’app è identico a quello di Twitter e la piattaforma incoraggia i nuovi utenti a usare l’account della piattaforma originale nella registrazione, come alternativa per chiunque creda che i social tradizionali siano ostili alle idee di estrema destra.

Gettr è privo di moderazione dei contenuti. E infatti, non appena online, ha iniziato a essere riempito di immagini e video pornografici, contenuti complottisti e legati a Qanon. Gli Usa sono il mercato più grande, seguiti dal Brasile.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • donald trump
  • hacker
  • gettr

Ti potrebbero interessare

Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Economia
3 Luglio 2025
Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Tra democratici e repubblicani restano posizioni contrastanti e difficilmente conciliabili ma sullo sfondo rimane l’ottimismo del presidente Trump
Guarda ora
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Vertice Nato: guerra, riarmo e spese militari al centro dell’attenzione
Economia
25 Giugno 2025
Vertice Nato: guerra, riarmo e spese militari al centro dell’attenzione
L'incontro entra nella sua fase clou di quello che è ormai chiamato il vertice del 5% e delle polemiche
Guarda ora
Iran passo falso per Trump? C’è chi parla di impeachment
Politica
24 Giugno 2025
Iran passo falso per Trump? C’è chi parla di impeachment
Secondo le accuse Trump avrebbe violato la Costituzione senza avere l'ok del Congresso e tenendo, tra l’altro, all’oscuro i democratici…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993