
Le nuove indicazioni del ministero della Salute
Negli ultimi giorni tra coloro che aspettavano il Green pass si sono registrati ritardi o errori. Il ministero della Salute ha pertanto pubblicato alcuni chiarimenti per aiutare i cittadini a risolvere il problema e ottenere la certificazione che attesta l’avvenuta vaccinazione, guarigione o negatività a un test per il Covid. Questo è fondamentale perché il Green Pass è obbligatorio per coloro che devono partecipare a cerimonie o muoversi all’interno dell’Europa. I minori di 6 anni invece non devono disporne per partecipare a cerimonie con meno di 60 invitati.
Chi non ha ricevuto oppure ha perso il codice Authcode che permette di scaricare il Green pass dal sito del ministero o sul fascicolo sanitario elettronico può chiamare il numero 1500 o scrivere all’indirizzo email [email protected]. In entrambi i casi vanno indicati codice fiscale, data vaccinazione, tampone negativo o primo tampone positivo e indirizzo email a cui il code va inviato.
In caso di guarigione il certificato va fatto registrare da un medico. Una volta fatto questo passaggio si potrà ottenere direttamente dal medico di base, tramite il sito dedicato del Governo, le app IO o Immuni oppure il Fascicolo sanitario elettronico. Il documento sarà valido per 6 mesi dalla data del primo tampone positivo.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: