
L’occasione potrebbe essere il Consiglio dei ministri economici e finanziari dell’UE (ECOFIN) che potrebbe approvare i piani in blocco dopo la valutazione positiva da parte della Commissione europea
C’è grande attesa per il via libera al Recovery Plan di 12 Paesi, compreso quello dell’Italia, che sono stati presentati entro fine aprile a Bruxelles e poi valutati positivamente dalla Commissione europea. Il Consiglio dei ministri economici e finanziari dell’UE (ECOFIN) si riunisce proprio oggi e secondo quanto hanno riferito alcune fonti i piani verranno approvati “in blocco”, perché “non ci sono grossi ostacoli” e non sono attese discussioni particolari su nessuno di essi.
I Paesi che aspettano l’ok definito per ricevere gli agognati soldi europei che serviranno per la ripartenza post-Covid sono Portogallo, Spagna, Grecia, Danimarca, Lussemburgo, Slovacchia, Lettonia, Germania, Austria, Italia, Belgio e Francia. Una volta ricevuto questo ultimo via libera, ogni Paese potrà probabilmente ottenere il prefinanziamento del 13% dell’ammontare complessivo di ciascun piano.
Altri quattro piani, quelli di Croazia, Cipro, Lituania e Slovenia, dovrebbero ricevere l’approvazione in una riunione a fine mese, con l’ECOFIN che dovrebbe riunirsi in sede straordinaria il 26 luglio mentre altri 8 Paesi hanno presentato il proprio PNRR alla Commissione, ma non hanno ancora ricevuto una valutazione positiva. Sono quelli di Estonia, Repubblica Ceca, Romania, Irlanda, Svezia, Finlandia, Ungheria, Polonia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JULIEN WARNAND
Ti potrebbe interessare anche: