
Messe a disposizione da Huawei per proteggere flora e fauna
Nelle oasi italiane del Wwf sono arrivate nuove sentinelle molto speciali, nate dalla tecnologia Huawei per proteggere la flora e la fauna dei luoghi. L’obiettivo è salvaguardare la biodiversità delle oasi di Orbetello e Burano in Toscana e di Astroni in Campania.
Grazie alle nuove tecnologie verranno monitorati continuativamente gli ambienti e registrati i suoni nei tre habitat, di primaria importanza per le quasi 300 specie di uccelli che ospitano. Inoltre sarà possibile individuare in tempo reale eventuali attività illecite poste in essere dall’uomo. «L’unico modo per garantire un futuro sul pianeta, in equilibrio con la ricchezza di vita che ospita, è aumentare gli sforzi di conservazione della natura e al contempo ridurre gli impatti dei nostri stili di vita – ha sottolineato il direttore programma e oasi Wwf Italia Marco Galaverni – e il progetto con Huawei va in questa direzione».
Huawei lavora già da molti anni mettendo la tecnologia al servizio dell’ambiente. Negli Usa insieme all’organizzazione no profit Rainforest Connection ha lanciato il progetto Nature guardian project, che usa l’intelligenza artificiale per proteggere gli ecosistemi delle foreste pluviali in tutto il mondo.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: