
Aumentano anche gli acquisti online soprattutto al Nord
Il Covid ha fatto decollare gli acquisti online. Complici le misure restrittive ed i vari lockdown, sono cambiate le modalità di fare shopping degli italiani: ora si assiste a una maggiore propensione all’utilizzo delle carte, in particolare di quelle contactless, rispetto ai contanti e si preferisce fare acquisti su Internet. A darne conferma è Bankitalia nel suo report dal titolo L’impatto della pandemia sull’uso degli strumenti di pagamento in Italia secondo cui la paura di contrarre il virus ha incoraggiato modalità di consumo più sicure che favoriscono il distanziamento fisico.
In particolare la quota di transazioni online sul totale con carta è passata dal 25% registrato poco prima del lockdown a oltre il 40% nel mese di aprile 2020. Inoltre diminuisce il ricorso al contante nei pagamenti: nel primo semestre 2020, che comprende il periodo di lockdown, i prelievi da ATM sono diminuiti in volume di oltre il 20% su base annua.
L’aumento dei pagamenti elettronici è stato più accentuato al Centro e nel Mezzogiorno, aree nelle quali, prima della pandemia, la diffusione di quei mezzi era più contenuta nel confronto con il Nord del Paese. L’incidenza degli acquisti online, invece, è cresciuta di più al Nord.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: