
Si può chiedere il riesame all’Inps
L’indennità una tantum da 2.400 euro è stata introdotta dal decreto Sostegni per aiutare i lavoratori colpiti dalle restrizioni per l’emergenza Coronavirus. Ma tra coloro che hanno presentato domanda ci sono stati diversi casi di rifiuto da parte dell’Inps, che ha dunque chiarito con un messaggio quali siano le modalità per chiedere di revisionare le istanze che non sono state accettate.
Il termine per richiedere che sia fatto un riesame è di 20 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, cioè il 9 luglio. Bisogna inviare documentazione tramite il link “Esiti” nella sezione del sito in cui è stata presentata la domanda Indennità COVID-19 – Bonus 2400 euro Decreto Sostegni 2021 grazie a un’apposita funzionalità che permette di allegare i documenti richiesti ed esporre i motivi di reiezione. Altrimenti è possibile inviare la documentazione alla Struttura territoriale di competenza.
È importante specificare la motivazione al momento di presentazione della domanda, facendo attenzione alla categoria di riesame, perché se l’istanza non è sufficientemente motivata potrebbe essere considerata non procedibile.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: