logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pagamenti, l’India blocca Mastercard

Maria Lucia Panucci
15 Luglio 2021
Pagamenti, l’India blocca Mastercard
  • copiato!

La società newyorkese non potrà emettere nuove carte dal prossimo 22 luglio. Nel mirino la gestione dei dati Guai in vista per Mastercard. L’India ha revocato l’autorizzazione a emettere nuove carte […]

epa05533346 A close-up image showing a Mastercard credit card on a computer keyboard with British pound, US dollar and euro symbols, Frankfurt, Germany, 10 September 2016. Media reports state Mastercard has been sued by Quinn Emanuel law firm in Britain for 14 billion pounds (19 billion USD) in damages. The company was sued in possibly the largest such damages claim in the history of UK amid allegations it charged stores too much to process credit and debit card payments. Mastercard has denied any such claim and said they 'intend to oppose it vigorously'.  EPA/MAURITZ ANTIN

La società newyorkese non potrà emettere nuove carte dal prossimo 22 luglio. Nel mirino la gestione dei dati

Guai in vista per Mastercard. L’India ha revocato l’autorizzazione a emettere nuove carte di credito o di debito nel Paese a partire dal prossimo 22 luglio. Il motivo riguarderebbe la gestione dei dati personali. Secondo la Banca centrale, la Reserve Bank of India (Rbi), la società newyorkese non avrebbe rispettato le direttive sullo storaggio dei dati, che obbligano le società straniere a conservare le informazioni dei clienti “solo all’intero del Paese“, così che lo Stato possa “accedervi senza restrizioni“.

La società americana ha già rispedito al mittente le accuse, dicendosi pronta a fornire tutti i dettagli necessari a dissipare le preoccupazioni dell’istituto centrale. Anche perché Mastercard ha investito parecchio nel Paese: ben un miliardo nel quinquennio 2020-24, soldi che si sommano al miliardo già investito nei cinque anni precedenti.  

Mastercard non è però la sola a cadere sotto la scure della Banca centrale indiana. Tre mesi fa, infatti, l’India ha impedito ad American Express e a Diners Club International di emettere nuove carte con accuse simili a quelle sollevate per la società di New York. Di queste restrizioni beneficeranno Visa e Rupay, la rete di pagamento indiana lanciata dal primo ministro Narendra Modi. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/MAURITZ ANTIN

Ti potrebbe interessare anche:

  • india
  • mastercard
  • pagamenti indi

Ti potrebbero interessare

L’India punta a tagliare le tariffe su 23 miliardi di dollari di importazioni Usa per proteggere l’export
Economia
25 Marzo 2025
L’India punta a tagliare le tariffe su 23 miliardi di dollari di importazioni Usa per proteggere l’export
Si tratterebbe del taglio più grande degli ultimi anni, volto a prevenire le tariffe reciproche
Guarda ora
L’India pronta a combattere nell’arena dell’AI
Economia
27 Febbraio 2025
L’India pronta a combattere nell’arena dell’AI
Il presidente Modi ha elaborato una strategia per permettere all’India di affermarsi entro il 2030 tra i leader globali del…
Guarda ora
Dazi, Ue: “reagiremo con fermezza”. Usa ed India raddoppieranno gli scambi bilaterali in cinque anni
Esteri
14 Febbraio 2025
Dazi, Ue: “reagiremo con fermezza”. Usa ed India raddoppieranno gli scambi bilaterali in cinque anni
Tutti contro il potere "incontrollato" di Musk. Causa di 14 Stati Usa. TikTok torna sugli store di Apple e Google…
Guarda ora
AI, Microsoft investirà 3 miliardi di dollari in India
Impresa
7 Gennaio 2025
AI, Microsoft investirà 3 miliardi di dollari in India
E' la più grande espansione mai realizzata nel paese
Guarda ora
Banca centrale indiana, Governatore Das: “AI mette a rischio stabilità finanziaria”
Attualita'
14 Ottobre 2024
Banca centrale indiana, Governatore Das: “AI mette a rischio stabilità finanziaria”
"Il crescente utilizzo AI introduce nuove vulnerabilità, come una maggiore suscettibilità agli attacchi informatici e alle violazioni dei dati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993