logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery, ecco il piano e la roadmap

Micaela Ferraro
15 Luglio 2021
  • copiato!

La prima voce di spesa è lo stimolo degli investimenti privati Entro la prima settimana di agosto arriveranno in Italia i primi 14 miliardi del Recovery Fund. Il ministero dell’Economia […]

La prima voce di spesa è lo stimolo degli investimenti privati

Entro la prima settimana di agosto arriveranno in Italia i primi 14 miliardi del Recovery Fund. Il ministero dell’Economia ha stilato le tabelle che stabiliscono come e quanto verrà speso dei fondi europei che arriveranno come rimborso spese che il Paese dovrà anticipare.

Per il 2021 la spesa principale sarà legata al programma Transizione 4.0, che vuole stimolare investimenti privati in macchinari industriali e formazione che sarà pagata per più di un miliardo e 7 dai sussidi europei.

La roadmap prosegue con la spesa per sostenere le aziende italiane sui mercati esteri e quella per mettere in sicurezza il territorio da un punto di vista idrogeologico ed energetico.

Spazio anche alla scuola, per la ristrutturazione degli edifici scolastici e la costruzione di nuovi asili nido e servizi per l’infanzia. In questo settore si punta ad avere 264 mila posti di lavoro in più entro la fine del 2025.

Previste assunzioni anche nei tribunali e per alcune tratte ferroviarie: sono stati stanziati, quindi, 341 milioni per la Brescia-Padova, 80 per la Napoli-Bari, 25 per la Palermo-Catania. E avanzano pure 56 milioni per l’app IO, la principale chiave di accesso al green pass.

La spesa dovrebbe raddoppiare il prossimo anno, ma solo se la maggioranza riuscirà a tenere fede a 52 impegni che richiedono l’entrata in vigore di molte leggi, e decreti sia legislativi che ministeriali.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • investimenti
  • soldi recovery fund

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT