
Cresce ancora il mercato dell’auto. Secondo i dati diffusi dall’Acea il mese di giugno è stato archiviato con 1.282.503 veicoli immatricolati in Europa, ovvero il 13,3% in più rispetto al precedente periodo. Nel primo semestre del 2021 sono state, invece, immatricolate sempre in Europa 6.486.351 autovetture con un aumento del 27,1% rispetto al primo semestre del 2020.
Si tratta di un balzo importante che però non deve affatto far credere che il settore sia in buona salute. Eh sì perché, come rivela il Centro studi promotor (Csp), rispetto all’ultimo primo semestre “normale” che è stato quello del 2019 si assiste ad un calo del 23%.
Per quanto riguarda Stellantis, il Gruppo ha chiuso il mese di giugno con 258.657 vetture immatricolate, in rialzo dell’11,5% rispetto all’analogo periodo nel 2020. La quota di mercato è invece in lieve discesa, passando dal 20,5% all’attuale 20,1%, sempre secondo i dati diffusi dall’Acea.
Tra i singoli brand le migliori performance sono state messe a segno da DS (+37%), Jeep (+33,8%) e Opel/Vauxhall (+26,7%).
Se si osservano le performance dei primi sei mesi dell’anno, Stellantis ha registrato un aumento del 32,1% a quota 1.378.773 veicoli, con una quota di mercato che è salita dal 20,5% al 21,3%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: