
Cresce la redditività delle banche italiane ma c’è il rischio legato ad aumento dei crediti deteriorati
L’economia italiana accelera in misura significativa a partire dal terzo trimestre, con una crescita in media d’anno attualmente valutabile al 5,1% quest’anno, per poi attestarsi a +4,4% nel 2022 e +2,3% nel 2023. A dirlo è il Bollettino Economico pubblicato oggi da Bankitalia secondo cui il Pil dovrebbe tornare sui livelli precedenti la crisi pandemica nella seconda metà del prossimo anno.
Queste proiezioni economiche così ottimistiche dipendono dalle ipotesi che si consolidi il miglioramento sanitario nazionale e globale, che prosegua il deciso sostegno della politica di bilancio e che si mantengano favorevoli le condizioni monetarie e finanziarie. In particolare gli interventi positivi legati al PNRR dovrebbero contribuire ad innalzare di ben due punti percentuali il Pil nel triennio 2021-2023.
Bankitalia rimarca anche come la redditività delle banche italiane sia cresciuta sensibilmente a inizio 2021 ma c’è il rischio legato ad un aumento dei dei crediti deteriorati che potrebbe portare a un calo del Roe (Return on equity, ovvero indice di redditività del capitale proprio) nel prosieguo dell’anno.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: