
Se la domanda viene inoltrata entro il 30 settembre il pagamento decorrerà dal primo luglio
Per tutti coloro che non hanno diritto all’assegno al nucleo familiare, ovvero partite Iva e disoccupati, il Governo ha istituito la possibilità di fare richiesta per l’assegno unico temporaneo ai figli, in attesa che entri in vigore a gennaio 2022 l’assegno unico alle famiglie.
La procedura è stata avviata il primo luglio. Per presentare domanda bisogna accedere tramite Spid al sito dell’Inps e c’è tempo per completare la procedura fino al 31 dicembre 2021. Tuttavia, tutti coloro che faranno richiesta entro il 30 settembre 2021 riceveranno il pagamento retroattivo dal primo luglio. Le domande che invece saranno inoltrate dal primo ottobre a fine dicembre, riceveranno l’assegno unico dal primo giorno del mese di inserimento dell’istanza.
Dal primo gennaio 2022, invece, partirà ufficialmente l’assegno unico universale che consentirà a tutte le famiglie con minorenni di ricevere una somma per ogni figlio convivente, che sia naturale, adottato o in affido.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: