logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Green Pass, cresce il mercato dei falsi

Micaela Ferraro
18 Luglio 2021
Green Pass, cresce il mercato dei falsi
  • copiato!

In Francia +5.000% Con l’estensione dell’obbligatorietà del Green Pass voluta da Macron, è aumentata la domanda di certificati verdi contraffatti sia per quanto riguarda una falsa vaccinazione che per i […]

Una ricostruzione grafica del Green pass, il certificato digitale Covid dell'UE in un supermercato. Torino 15 luglio 2021 ANSA/TINO ROMANO

In Francia +5.000%

Con l’estensione dell’obbligatorietà del Green Pass voluta da Macron, è aumentata la domanda di certificati verdi contraffatti sia per quanto riguarda una falsa vaccinazione che per i test negativi. L’aumento è del 5 mila per cento e crescono i canali di comunicazione e scambio su Telegram, come scoperto dalla società di sicurezza informatica Check Point Software Technologies. «I criminali informatici stanno cercando di approfittare della situazione e offrono aiuto per aggirare le regole su Telegram – spiega Marco Fanuli, Security Engineer Team Leader di Check Point Software Technologies – purtroppo, l’enorme interesse innesca una ulteriore spirale pericolosa perché più soldi fanno gli hacker da queste attività, più cercano di migliorare i loro metodi e aumentare ancora di più i loro profitti. È quindi necessario unificare le regole e permettere una facile autenticazione, rendendo il più difficile possibile qualsiasi tentativo di aggiramento».

Ma non sono episodi che riguardano solo la Francia. In Italia si è aperta una indagine su un medico no vax che avrebbe chiesto ad un impiegato della sanità una certificazione falsa dietro pagamento. E due settimane fa la Gdf ha sequestrato 10 canali Telegram attraverso i quali venivano commercializzati certificati non validi, canali a cui si erano già registrati migliaia di utenti. La tariffa oscillava tra i 100 e i 130 euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • telegram
  • green pass

Ti potrebbero interessare

Durov: “Telegram affronterà le critiche sul modo in cui modera i contenuti”
Senza categoria
6 Settembre 2024
Durov: “Telegram affronterà le critiche sul modo in cui modera i contenuti”
Pavel Durov la scorsa settimana è stato formalmente indagato in Francia in relazione all'uso di Telegram per vari reati
Guarda ora
Durov, primo messaggio pubblico: “accuse per crimini commessi da altri”
Attualita'
6 Settembre 2024
Durov, primo messaggio pubblico: “accuse per crimini commessi da altri”
"Siamo pronti a lasciare la Francia"
Guarda ora
Caso Telegram, Durov rilasciato su cauzione. Ma non può lasciare la Francia
Attualita'
29 Agosto 2024
Caso Telegram, Durov rilasciato su cauzione. Ma non può lasciare la Francia
Il ceo è in libertà condizionata. 12 i capi di imputazione
Guarda ora
Caso Telegram, Durov in Tribunale
Attualita'
28 Agosto 2024
Caso Telegram, Durov in Tribunale
In arrivo una possibile incriminazione
Guarda ora
Il capo di Telegram resterà in custodia in Francia fino a domani. La Russia accusa l’ingerenza degli Stati Uniti
Attualita'
27 Agosto 2024
Il capo di Telegram resterà in custodia in Francia fino a domani. La Russia accusa l’ingerenza degli Stati Uniti
Senza fornire prove, Vyacheslav Volodin, presidente della Duma di Stato russa, la camera bassa del Parlamento, ha detto che gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993