
Il provvedimento potrebbe entrare in vigore il 26 luglio; zona bianca fino a Ferragosto
Martedì 20 luglio si terrà la cabina di regia per stabilire i nuovi utilizzi del Green Pass, ma tra le novità dovrebbe esserci un’estensione per discoteche e ristoranti al chiuso. Il provvedimento potrebbe entrare in vigore già il 26 luglio. «I dati indicano una ripresa netta della circolazione virale nel Paese. Anche nelle ultime 24 ore abbiamo avuto un incremento di circa 300 casi. Come ha documentato la cabina di regia, l’età mediana dei contagiati è 28 anni, dato che dimostra come i contagi siano legati in buona parte alla popolazione giovane in ragione della maggior socializzazione del periodo estivo, un po’ come è successo l’anno scorso – ha spiegato il coordinatore del Cts Franco Locatelli – gli assembramenti e gli affollamenti hanno favorito la circolazione virale. Basta pensare anche ai focolai legati ai quarti e alle semifinali già individuati a Roma».
Perciò il Green Pass dovrebbe diventare obbligatorio per eventi in cui il contatto è inevitabile: concerti, stadi, cinema, teatri, piscine, palestre, e ovviamente discoteche e sale da ballo. Inoltre dovranno possederlo tutti coloro che fanno viaggi con treni a lunga percorrenza, navi e aerei. Per il momento non ne è previsto l’uso per metropolitane e autobus. In caso di controlli, chi è sprovvisto del documento rischia una multa fino a 400 euro mentre il gestore del locale la chiusura per cinque giorni.
Le nuove misure sono varate anche nell’ottica di tenere il Paese in zona bianca almeno fino a Ferragosto. Nel nuovo decreto dovrebbero essere inseriti i nuovi parametri con i quali verranno scelti i colori delle Regioni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: