logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Opec+, estesi i tagli alla produzione fino alla fine del 2022

Maria Lucia Panucci
19 Luglio 2021
Opec+, estesi i tagli alla produzione fino alla fine del 2022
  • copiato!

I Paesi alzano i livelli di produzione ma solo di 400 mila barili al giorno C’è l’accordo sul petrolio. Dopo diversi rinvii i Paesi produttori hanno concordato un ulteriore allentamento […]

I Paesi alzano i livelli di produzione ma solo di 400 mila barili al giorno

C’è l’accordo sul petrolio. Dopo diversi rinvii i Paesi produttori hanno concordato un ulteriore allentamento dei tagli a partire da agosto e di estendere il patto fino alla fine del 2022, come chiedevano gli Emirati Arabi.

In particolare i Paesi aumenteranno la loro produzione di 400.000 barili al giorno, a partire dal mese prossimo, facendo crescere l’offerta globale di oil, entro la fine dell’anno, del 2%. Da segnalare che l’Opec + incide sulla produzione totale di crude nel mondo per circa il 40%. L’organizzazione rilascerà così in totale 5,8 milioni di barili al giorno, entro il settembre del 2022, dei 10 milioni di tagli al giorno che aveva lanciato nella primavera del 2020 per contrastare il crollo dei prezzi scatenato dalla pandemia Covid-19.

«L’accordo Opec+ per aumentare moderatamente la produzione di petrolio dovrebbe ancora mantenere il mercato in deficit nei prossimi mesi – ha affermato Goldman Sachs. – Visto che la produzione di petrolio è stata aumentata di 400.000 barili al giorno per ogni mese fino alla fine del 2022, ciò implica ancora una produzione nel primo semestre 2022 di 650.000 barili al giorno al di sotto delle aspettative precedenti. Di conseguenza consideriamo l’accordo di domenica a sostegno della nostra visione costruttiva sul prezzo del petrolio con l’offerta che diventa sempre più la fonte dell’impulso rialzista e la prova di possibili carenze di fornitura non Opec probabilmente nei prossimi mesi»,

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • petrolio
  • opec

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Economia
3 Febbraio 2025
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Una fonte dell'OPEC+ ha affermato che la rimozione dei dati EIA è avvenuta perché l'agenzia non stava fornendo comunicazioni sulle…
Guarda ora
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
Report & analisi
1 Febbraio 2025
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
In Venezuela si evidenziano piccoli segnali di ripresa sullo sfondo di un quadro economico e sociale estremamente complesso e contraddittorio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993