Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Partite Iva, ecco chi guadagna di più

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

In testa alla classifica notai, commercialisti e consulenti

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la classifica delle partite Iva che guadagnano di più, partendo dalle statistiche ISA relative al 2020. In vetta ci sono notai, commercialisti e consulenti, e in generale il settore delle professioni è quello che presenta guadagni maggiori. Agli ultimi posti, tendenza inversa per agricoltori e allevatori.

Gli studi notarili sono al primo posto: il reddito medio dichiarato è stato pari a 91.200 euro, in aumento del 36,5% rispetto al 2019. Commercialisti e consulenti del lavoro hanno avuto un reddito dichiarato pari a 70.600 euro, mentre i professionisti del settore sanitario si sono classificati terzi con 69.600 euro. Seguono architetti e ingegneri con un reddito medio pari a 44.400 euro.

Più in basso nella classifica ci sono il settore delle manifatture, quello dei servizi e quello del commercio: rispettivamente con redditi medi pari a 43.320, 33.130 e 28.140 euro.

Il settore meno redditizio come anticipato è quello dell’agricoltura: il reddito medio dichiarato è stato pari a 5.850 euro, in flessione del 6,55% rispetto al 2019. I redditi degli allevatori si aggirano intorno ai 5.100 euro in media.

I titolari di partita Iva che applicano gli ISA sono stati nel 2020 2.740.641, in calo rispetto al 2018 per effetto dei nuovi requisiti per l’applicazione della flat tax: c’è stata una riduzione del 32% dei contribuenti tenuti alla compilazione con la dichiarazione dei redditi.

Il 52% dei soggetti interessati si trovano al Nord Italia, il 27% al Sud e nelle Isole e il 21% nelle regioni del Centro Italia.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • agricoltori, allevatori, commercialisti, consulenti, notai, partite iva, studi notarili
  • 19 Luglio, 2021
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”
    CRYPTOVALUTE
  • Le quotazioni di metà giornata delle criptovalute, il 12 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Exor da oggi quotata ad Amsterdam. Chiesto il delisting da Piazza Affari
    FINANZA
  • Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
    ATTUALITA'
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
    ATTUALITA'
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
    ATTUALITA'
  • Illumina, “risultati deludenti”. Entrate “solo” per 1,16 miliardi di dollari (+3%)
    IMPRESA
  • 3DZ: chiuso il 2021 con +30% di fatturato. Oltre 20 milioni di ricavi netti
    IMPRESA
  • Anche Huawei nel trend negativo dei tecnologici: ricavi -6%
    IMPRESA
  • giornali pixabay
    Netweek e MediaGroup, approvata la fusione
    IMPRESA

Articoli correlati

Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
L’appello ai legislatori arriva dall’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili «Molti commercialisti in questi giorni di metà agosto sono ancora chini sulla scrivania, dediti a uno dei 205 adempimenti fiscali ...
Mef, nasce il tavolo tecnico dedicato ai commercialisti
Mef, nasce il tavolo tecnico dedicato ai commercialisti
Il Ministero dell’Economia ha convocato un tavolo tecnico dedicato alle problematiche, anche normative, correlate alla professione di commercialista Il ministero dell’Economia ha convocato un tavolo tecnico dedicato alle problematiche, anche ...
Cia-Agricoltori Italiani, manca la manodopera e la raccolta estiva è a rischio
Cia-Agricoltori Italiani, manca la manodopera e la raccolta estiva è a rischio
Secondo Cia-Agricoltori Italiani all’appello potrebbero mancare tra 90 e 110 mila addetti, senza i quali la raccolta estiva è a rischio La raccolta estiva nelle grandi campagne è a rischio e ...
Visto di conformità per superbonus 110%, come funziona?
Visto di conformità per superbonus 110%, come funziona?
Il Visto è necessario per usufruire di scontistica o cessione del credito Il visto di conformità è un documento redatto da un professionista abilitato che attesta la presenza dei requisiti ...
Mef, stazionarie le aperture di nuove partite Iva
Mef, stazionarie le aperture di nuove partite Iva
Il 75% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche, soprattutto al Nord. Il maggior numeri di avviamenti riguarda le attività professionali Nel primo trimestre 2022 sono state ...
Nel 2021 Gorizia ha registrato il record di nuove partite Iva
Nel 2021 Gorizia ha registrato il record di nuove partite Iva
Come spiegato dal ricercatore Ires Russo, il primato dipende dalla presenza nella provincia di una società di capitali che rappresenta fiscalmente vari soggetti esteri impegnati nelle vendite online in Italia ...
Fatturazione elettronica per i regimi forfettari, verso l’obbligo
Fatturazione elettronica per i regimi forfettari, verso l’obbligo
Entro il 2022 anche le partite Iva con regime fiscale agevolato dovranno adeguarsi agli strumenti per digitalizzare le proprie fatture Come avevamo annunciato anche qui, il via libera del Consiglio ...
Le professioni per gli amanti degli animali
Le professioni per gli amanti degli animali
Alcuni mestieri richiedono titoli di laurea, come gli zoologi o i medici veterinari, mentre altri possono essere svolti con semplici corsi di formazione Le professioni veterinarie sono molte e sempre ...
Il caro-bollette preoccupa soprattutto le partite Iva
Il caro-bollette preoccupa soprattutto le partite Iva
Un’analisi sul sentiment virtuale ha individuato il maggior numero di proteste sui social proprio nel “popolo degli autonomi” Il caro-energia ha fatto schizzare alle stelle le bollette e il “sentiment” ...
Mef, aumentano le partite Iva in Italia: +3,9% nel 2021
Mef, aumentano le partite Iva in Italia: +3,9% nel 2021
La maggior parte coinvolge le persone fisiche che però registrano un -2,2% rispetto al 2020 Aumenta il numero delle partite Iva in Italia. Nel quarto trimestre del 2021 ne sono ...
Le partite Iva soffrono la crisi: a dicembre record negativo di microimprenditori
Le partite Iva soffrono la crisi: a dicembre record negativo di microimprenditori
Molti i fattori che pesano sulle attività dei lavoratori autonomi: la pandemia, il calo dei consumi, la svalutazione culturale e il caro energia La pandemia ha avuto effetti importanti sul ...
Lavoro 2021, i professionisti più richiesti online
Lavoro 2021, i professionisti più richiesti online
Dai dog sitter agli addestratori fino ai notai: la classifica di ProntoPro Secondo un’osservatorio di ProntoPro.it, marketplace di riferimento per domanda e offerta di servizi professionali, nel 2021 la classifica ...
Great Resignation: come aumentano le dimissioni volontarie
Great Resignation: come aumentano le dimissioni volontarie
Il fenomeno è strettamente connesso all’esplosione dello smart working e già molto diffuso anche in Italia Nel corposo dibattito sullo smart working si parla sempre più di un fenomeno ribattezzato ...
Startup: l’Agenzia delle Entrate avvia i contributi a fondo perduto
Startup: l’Agenzia delle Entrate avvia i contributi a fondo perduto
Il sostegno economico fino a mille euro potrà essere richiesto da chi aveva aperto la partita Iva nell’anno solare 2018 L’Agenzia delle Entrate lancia il contributo fino a mille euro ...
Cgia, perse 302 mila partite Iva in un anno e mezzo
Cgia, perse 302 mila partite Iva in un anno e mezzo
La crisi pandemica ha provocato un calo del 5,8% Secondo quanto rilevato dalla Cgia, nel periodo compreso tra febbraio 2020 e agosto 2021 il numero dei lavoratori con partita Iva ...
Unimpresa, cresce il fatturato di pmi e partite Iva: +253 miliardi nel primo semestre 2021
Unimpresa, cresce il fatturato di pmi e partite Iva: +253 miliardi nel primo semestre 2021
A trainare sono stati soprattutto il settore delle costruzioni e l’immobiliare. A livello territoriale primeggiano il Friuli-Venezia Giulia, seguito dalla Calabria e la Sicilia. Giù il fatturato del Lazio Cresce ...
Unimpresa, nel primo semestre cresce il fatturato di imprese e P.Iva
Unimpresa, nel primo semestre cresce il fatturato di imprese e P.Iva
Va al +21% a 253 miliardi Secondo quanto emerso da un’analisi del Centro Studi di Unimpresa, il fatturato di aziende e partite Iva nel primo semestre di quest’anno è cresciuto ...
Inps: erogati 486 milioni di euro ai lavoratori autonomi nel 2020
Inps: erogati 486 milioni di euro ai lavoratori autonomi nel 2020
Le indennità previste dai decreti nei mesi di marzo e aprile 2020. Beneficiari diminuiti a maggio Sono stati 318 mila i lavoratori autonomi che hanno percepito in totale circa 486 ...
Cgia, 8 posti persi su 10 sono autonomi
Cgia, 8 posti persi su 10 sono autonomi
Persi 470 mila occupati in totale, 378 mila indipendenti Preoccupano i dati della Cgia sul mondo del lavoro. Tra febbraio 2020 e giugno 2021 a causa del Covid sono andati ...
Autonomi, al via l’anno bianco dei versamenti
Autonomi, al via l’anno bianco dei versamenti
Scatta l’esonero contributivo per fronteggiare le conseguenze del Covid È entrato ufficialmente in vigore l’esonero contributivo per i lavoratori autonomi che risultino essere iscritti all’Inps, e per i professionisti che ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Webuild: quattro nuovi cantieri al Sud per tre miliardi
De Wave: contratti sulle navi da crociera per oltre 104 milioni
Grandi opere: pubblicato bando per la Ragusa-Catania da 1,43 miliardi
Usa, indice fiducia consumatori oltre le attese: 55,1
Mims: accordo con Politecnico di Torino per aviocarburanti sostenibili
Usa: prezzi import calano dell’1,4%, quelli export del 3,3%
Ivass, assicurazioni in difficoltà: polizze vita -8,8%, cresce settore danni

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro: su oltre 84mila ispezioni, il 69% irregolari
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
Lavoro Usa: le richieste di sussidi di disoccupazione tornano ad aumentare
Lavoro: mancano all’appello 22mila stagionali
Inps: a luglio calano le ore di cassa integrazione, ma restano 16 milioni

Attualità

Vai alla sezione
Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
  • Cybersecurity per tutti: come rendere più sicura la propria rete domestica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...