logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Partite Iva, ecco chi guadagna di più

Micaela Ferraro
19 Luglio 2021
  • copiato!

In testa alla classifica notai, commercialisti e consulenti Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la classifica delle partite Iva che guadagnano di più, partendo dalle statistiche ISA relative […]

In testa alla classifica notai, commercialisti e consulenti

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la classifica delle partite Iva che guadagnano di più, partendo dalle statistiche ISA relative al 2020. In vetta ci sono notai, commercialisti e consulenti, e in generale il settore delle professioni è quello che presenta guadagni maggiori. Agli ultimi posti, tendenza inversa per agricoltori e allevatori.

Gli studi notarili sono al primo posto: il reddito medio dichiarato è stato pari a 91.200 euro, in aumento del 36,5% rispetto al 2019. Commercialisti e consulenti del lavoro hanno avuto un reddito dichiarato pari a 70.600 euro, mentre i professionisti del settore sanitario si sono classificati terzi con 69.600 euro. Seguono architetti e ingegneri con un reddito medio pari a 44.400 euro.

Più in basso nella classifica ci sono il settore delle manifatture, quello dei servizi e quello del commercio: rispettivamente con redditi medi pari a 43.320, 33.130 e 28.140 euro.

Il settore meno redditizio come anticipato è quello dell’agricoltura: il reddito medio dichiarato è stato pari a 5.850 euro, in flessione del 6,55% rispetto al 2019. I redditi degli allevatori si aggirano intorno ai 5.100 euro in media.

I titolari di partita Iva che applicano gli ISA sono stati nel 2020 2.740.641, in calo rispetto al 2018 per effetto dei nuovi requisiti per l’applicazione della flat tax: c’è stata una riduzione del 32% dei contribuenti tenuti alla compilazione con la dichiarazione dei redditi.

Il 52% dei soggetti interessati si trovano al Nord Italia, il 27% al Sud e nelle Isole e il 21% nelle regioni del Centro Italia.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • commercialisti
  • partite iva
  • notai
  • studi notarili
  • consulenti
  • agricoltori
  • allevatori

Ti potrebbero interessare

Economia
24 Ottobre 2024
Pensioni: Italia fanalino di coda in Europa
Il punto con Francesco Cataldi e Federico Giotti, presidente e vicepresidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Guarda ora
Lavoro
15 Ottobre 2024
Concordato, commercialisti proclamano lo sciopero
Stop di 7 giorni di Anc,Andoc,Fiddoc e Unico per mancata proroga
Guarda ora
Economia
5 Settembre 2024
Balneari, Commercialisti: “Importante riconoscimento della nostra funzione”
Il commento del presidente nazionale commercialisti de Nuccio, a proposito della norma contenuta nel decreto-legge
Guarda ora
Fisco
8 Giugno 2023
Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
Il 96% delle precompilate è stato rifiutato, corretto, modificato e a farlo non è stata l'intelligenza artificiale Secondo quanto affermato…
Guarda ora
Economia
26 Novembre 2022
Novembre, scadenze fiscali e commercialisti in allarme
FRANCO SILVI/ANSA Il 30 del mese è il d-day, tutti i termini fiscali che ingolferanno gli studi Un fine mese…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE