
L’obiettivo è rafforzare la presenza nel settore B2B e penetrare nel mercato del contact center che oggi vale 24 miliardi ma che potrebbe toccare i 90,6 miliardi entro il 2028
Zoom acquista Five9, fornitore di software di cloud contact center, per 14,7 milioni di dollari. Si tratta del secondo accordo tecnologico americano più grande mai avvenuto quest’anno, dietro l’acquisto da 16 miliardi di dollari di Nuance Communications da parte di Microsoft (guarda qui).
La piattaforma di videoconferenze offrirà 0,5533 azioni proprie per ogni titolo della società target. L’obiettivo è rafforzare la presenza nel settore B2B e penetrare nel mercato del contact center che oggi vale 24 miliardi, ma che secondo gli analisti potrebbe arrivare a 90,6 entro il 2028. «Siamo continuamente alla ricerca di modi per migliorare la nostra piattaforma, e l’aggiunta di Five9 è una misura naturale che fornirà ancora più felicità e valore ai nostri clienti», ha detto il ceo di Zoom, Eric Yuan, in un comunicato stampa.
I termini prevedono che Five9 entri a far parte delle unità operative di Zoom e che il suo amministratore delegato, Rowan Trollope, diventi uno dei presidenti della piattaforma guidata da Yuan. I CdA di entrambe le società hanno acconsentito all’operazione, che adesso dipende solo dall’approvazione degli azionisti di Five9, oltre che a quella delle autorità di regolamentazione. La finalizzazione della procedura è attesa entro il primo semestre 2022.
L’operazione segna la prima acquisizione da un miliardo di dollari di Zoom e arriva mentre l’azienda si prepara ad affrontare un mondo post-pandemia con i dipendenti che tornano in ufficio. M quello appena trascorso è stato un anno da record e l’azienda vuole continuare su questo trend. Nel 2020 il software è cresciuto del 46% raggiungendo una capitalizzazione di 106,7 miliardi di dollari. Solo nel trimestre da febbraio ad aprile di quest’anno il giro d’affari è lievitato del 191%, portandosi a 956 milioni. E il momento positivo è destinato a durare per tutto l’anno. Secondo gli analisti infatti in tutto il 2021 la spesa in software di videoconferenza basati sul cloud raggiugerà i 5,41 miliardi dai 5,02 nel 2020 e uno dei leader di mercato è proprio Zoom.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: