
La scarsa disponibilità di semiconduttori a livello globale intaccherà le vendite auto nel secondo semestre di quest’anno e si estenderà nel 2022
Daimler taglia le stime sui volumi di Mercedes-Benz. A causa della scarsa disponibilità di semiconduttori la casa tedesca si aspetta che le vendite per l’intero esercizio 2021 siano in linea con i livelli del 2020. Prima invece aveva previsto che avrebbero significativamente superato quelle dello scorso anno.
La casa madre di Mercedes-Benz ha previsto che la carenza di micro chip a livello globale intaccherà le vendite auto nel secondo semestre di quest’anno e si estenderà nel 2022, ma ha mantenuto invariato l’outlook su utile e fatturato per l’intero 2021. Nel dettaglio nel secondo trimestre la società ha registrato un utile netto di 3,6 miliardi di euro dal rosso di due miliardi durante la pandemia, con una crescita dei ricavi a 43,48 miliardi di euro dai 30,18 miliardi del 2020. Le vendite delle auto a marchio Mercedes-Benz sono balzate del 27% nel secondo trimestre grazie all’Europa (+54%), il secondo mercato di Daimler dopo la Cina.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/RONALD WITTEK
Ti potrebbe interessare anche: