
A trainare la crescita è stata la vendite nel canale wholesales, sia a livello europeo che negli USA
Trimestre da record per Gismondi 1754. Nel periodo aprile-giugno lo storico brand genovese, produttore di gioielli di alta gamma, ha visto ricavi in crescita del 55%, rispetto ai 1.616.447 euro dello stesso periodo del 2020.
La crescita è stata spinta dalle vendite nel canale wholesales, sia a livello europeo che negli USA, con variazioni percentuali in tripla cifra: +442% in Europa (ricavi per 309.000 euro) e una forte ripresa negli Stati Uniti, dove le vendite sono ripartite appieno con ricavi pari a euro 268.000 euro.
Analizzando i ricavi per aree geografiche, al 30 giugno 2021 cresce percentualmente l’incidenza sul fatturato dell’area USA, che rappresenta il 25% dei ricavi, mentre stabile l’Italia che rappresenta il 25%. L’Europa, complessivamente vale circa il 54% del fatturato di Gismondi 1754, mentre iniziano a dare segnali l’area russa (3%) e l’Australia che vale circa il 2% del fatturato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: