logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, rimane tutto invariato: confermati i tassi e la dotazione del Pepp

Maria Lucia Panucci
22 Luglio 2021
Bce, rimane tutto invariato: confermati i tassi e la dotazione del Pepp
  • copiato!

Rivista la forward guidance con l’obiettivo dell’inflazione al 2% nel medio termine La politica monetaria della Bce resta invariata. La Banca centrale europea lascia, come atteso, i tassi d’interesse fermi: […]

20070117 - FRANCOFORTE - FIN -  BCE: RISCHIO SALARI PER INFLAZIONE, GREGGIO PESA SU CRESCITA    Un' immagine di archivio della sede centrale della Bce a Francoforte. I salari rappresentano uno dei rischi  al rialzo per l'inflazione: e' per questo che ''e' indispensabile che tutte le parti coinvolte mostrino senso di  responsabilita'''. La Bce, si legge nel Bollettino mensile, ''segue con particolare attenzione le trattative salariali nei paesi dell'area euro'' e reputa necessario ''eliminare qualsiasi forma di indicizzazione delle retribuzioni nominali ai prezzi''.  ARCHIVIO /ANSA / KLD

Rivista la forward guidance con l’obiettivo dell’inflazione al 2% nel medio termine

La politica monetaria della Bce resta invariata. La Banca centrale europea lascia, come atteso, i tassi d’interesse fermi: quello principale rimane a zero, il tasso sui depositi a -0,50% e il tasso sui prestiti marginali a 0,25%. Lo comunica lo stesso istituto alla fine della sua riunione. Il Consiglio direttivo ha sottolineato che I tassi “rimarranno ai livelli attuali o inferiori fino a quando non vedrà l’inflazione raggiungere il 2% ben prima della fine del suo orizzonte di proiezione e durevolmente per il resto dell’orizzonte di proiezione“, come si legge nel comunicato ufficiale.

E’ stata confermata anche la dotazione da 1.850 miliardi di euro del Pepp, il piano anti-pandemico, almeno fino alla fine di marzo 2022 e, comunque, fino a quando non verrà giudicata conclusa la fase di crisi del Coronavirus. Gli acquisti nel trimestre in corso saranno condotti a un ritmo significativamente più elevato rispetto al primo mesi dell’anno. 

Ma la Bce ha rivisto la sua forward guidance alla luce della revisione della strategia. L’istituto centrale ha infatti concordato un obiettivo di inflazione simmetrica del 2% nel medio termine. «Sarà possibile un periodo transitorio in cui l’inflazione dell’area euro sarà superiore al nuovo target 2% simmetrico». Lo ha detto Christine Lagarde, numero uno della Bce, nella conferenza stampa successiva alla riunione. Il Consiglio direttivo si dice comunque pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti, per garantire che l’inflazione si stabilizzi al suo obiettivo.

La Lagarde ha confermato che la variante Delta si sta confermando una crescente fonte di incertezza e che l’outlook economico continua a dipendere dal percorso della pandemia e dal ritmo delle vaccinazioni. «Nel corso del terzo trimestre, la crescita del Pil dell’area euro sarà solida, ma la variante Delta potrebbe pesare sul settore dei servizi e sul turismo», conclude.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • pepp
  • tassi
  • politica monetaria

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993