
Coldiretti: un italiano su quattro rischia l’esclusione dai ristoranti se viene esteso il green pass. Nuove restrizioni in Croazia per l’aumento dei contagi
La Commissione Europea ha selezionato 11 progetti di ricerca che sosterrà per complessivi 120 milioni di euro nell’ambito del programma Horizon Europe, per sostenere la ricerca sulle varianti del Covid. Lo ha annunciato l’esecutivo comunitario precisando che questo finanziamento contribuisce all’azione globale della Commissione per prevenire, mitigare e rispondere all’impatto del virus sulla vita delle persone. Gli 11 progetti selezionati coinvolgono 312 gruppi di ricerca provenienti da 40 paesi tra cui l’Italia, inclusi 38 partecipanti da 23 paesi al di fuori dell’Ue.
Un italiano su quattro rischia l’esclusione da ristoranti al chiuso se non ha un tampone negativo o la certificazione verde. E’ quanto stima la Coldiretti sull’impatto delle decisioni del Governo in merito all’utilizzo del Green pass per incentivare le vaccinazioni e scongiurare nuove chiusure. «La misura – sottolinea l’associazione – interessa circa 360 mila ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismi dei quali solo poco più della metà dispone di spazi all’aperto dove tuttavia sono notevolmente aumentati i coperti grazie alle flessibilità concessa sull’utilizzo degli spazi pubblici. In difficoltà sono soprattutto gli esercizi situati nei centri urbani mentre al contrario gli agriturismi godono della disponibilità di grandi aree all’esterno che consentano di garantire al meglio le distanze. Oltre al taglio della clientela nazionale a preoccupare è anche la mancanza del turismo straniero che, dopo le positive aspettative iniziali, ha registrato una brusca frenata a causa della ripresa dei contagi in tutta Europa».
In Croazia inizia di nuovo a preoccupare la crescita dei contagi da Covid-19, che potrebbe mettere in crisi anche la stagione turistica, e per questo il Governo ha annunciato oggi che dalla prossima settimana saranno introdotte nuove restrizioni, accompagnate da severi controlli, per eventi pubblici nelle località costiere adriatiche. Dal primo luglio a tutti i raduni pubblici con più di 100 persone è possibile partecipare solo con un passaporto Covid e dalla settimana prossima su tale regola saranno effettuati severi controlli, con multe per quelli che cercano di aggirala. Inoltre, viene imposto anche il limite massimo di 1000 per le persone presenti. Finora, su una popolazione di quattro milioni di abitanti, sono 1,6 milioni le persone che hanno avuto almeno la prima dose del vaccino, delle quali quasi 1,4 milioni anche la seconda.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: