logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Nuovo decreto Covid, in giornata il Cdm ma sono ancora tanti i punti da chiarire

Maria Lucia Panucci
22 Luglio 2021
Nuovo decreto Covid, in giornata il Cdm ma sono ancora tanti i punti da chiarire
  • copiato!

Il Green pass dovrebbe essere obbligatorio con almeno una dose per andare nei ristoranti al chiuso e per partecipare a congressi, fiere, eventi sportivi e discoteche. Rimane l’incognita del trasporto Non […]

Una ricostruzione grafica del Green pass, il certificato digitale Covid dell'Ue, Roma, 9 giugno 2021.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Il Green pass dovrebbe essere obbligatorio con almeno una dose per andare nei ristoranti al chiuso e per partecipare a congressi, fiere, eventi sportivi e discoteche. Rimane l’incognita del trasporto

Non c’è ancora accordo nella maggioranza e tra Governo e Regioni sull’utilizzo del green pass e sulla revisione dei parametri di rischio Covid, anche se rimane confermato un Cdm nelle prossime ore per approvare il nuovo decreto. Arrivano invece le nuove direttive sulle vaccinazioni: chi ha già avuto l’infezione potrà fare un’unica dose ma entro 6-12 mesi dalla guarigione. Sempre doppia invece per gli immunodepressi.

Per quanto riguarda la certificazione verde l’unico punto a mettere d’accordo tutte le parti coinvolte, dalle forze politiche della maggioranza alle Regioni, sembra essere quello di utilizzarlo per permettere in sicurezza la ripresa di attività fino ad oggi non consentite o limitate: eventi sportivi, concerti, palestre, musei, congressi, discoteche.

Ma c’è una grossa spaccatura per quanto riguarda bar e ristoranti. L’ipotesi al momento più probabile prevede l’uso del pass per i ristoranti al chiuso, mentre potrebbe non essere necessario per sorseggiare un caffè al bancone del bar. 

L’incognita principale che verrà sciolta dal Consiglio dei Ministri riguarda il trasporto pubblico. Sembra salvo quello locale, mentre il dibattito è più acceso che mai su treni, navi e aerei. Una parte dell’Esecutivo è tentata di estendere la necessità del Green pass anche ai viaggi a lunga percorrenza. 

Il calendario di questi nuovi provvedimenti non è stato ancora definito, ma tra le opzioni di entrata in vigore troviamo lunedì 26 luglio o domenica 1° agosto per le misure inerenti il Green pass “provvisorio”, ovvero quello rilasciato con una sola dose, mentre la validità del certificato con immunizzazione totale potrebbe scattare dal primo o dal 15 settembre. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ti potrebbe interessare anche:

  • ristoranti
  • trasporto
  • vaccini
  • green pass
  • certificato verde
  • dpse vaccino

Ti potrebbero interessare

Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
"Ad incidere sui rincari non è tanto la materia prima ma tutti i costi del bar: i prezzi dell’energia hanno…
Guarda ora
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
Economia
30 Marzo 2024
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
“Oltre 600 mila le donne attive nella ristorazione. Agire sulla leva degli investimenti per supportare il settore”
Guarda ora
Ristorazione, oltre 4000 nuove aperture nel 2023 in Italia
Economia
23 Marzo 2024
Ristorazione, oltre 4000 nuove aperture nel 2023 in Italia
Unioncamere-InfoCamere conferma la tendenza positiva anche per lo street food
Guarda ora
Turismo, boom di spesa in bar e ristoranti
Economia
29 Gennaio 2024
Turismo, boom di spesa in bar e ristoranti
I consumi degli stranieri per pranzi e cene sono al top dal 2019 Il turismo in Italia gode di ottima…
Guarda ora
Caro-ristoranti: arriva il piano Mimit per menu calmierati. La risposta dell’UNC
Economia
25 Novembre 2023
Caro-ristoranti: arriva il piano Mimit per menu calmierati. La risposta dell’UNC
UNC "Il governo dovrebbe preoccuparsi del fallimento del Trimestre anti-Inflazione" Dopo le recenti polemiche per alcuni ristoranti che, negli USA,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993