
Tra aprile e giugno il dato ha toccato le 89.089 unità, un valore di poco al di sotto della media del triennio 2017-2019
L’economia italiana sta riprendendo quota e a dimostrarlo sono i dati di Unioncamere ed Infocamere secondo cui stanno accelerando nel secondo trimestre del 2021 le aperture di nuove attività anche se è ancora presto per parlare di ritorno alla normalità.
Nel complesso le aperture di nuove imprese tra aprile e giugno hanno toccato le 89.089 unità, un valore di poco al di sotto della media del triennio 2017-2019, prima dell’irrompere dell’emergenza sanitaria globale e inferiore di sole 3.061 unità al dato del secondo trimestre 2019, quando le iscrizioni furono 92.150.
Il miglioramento del clima di fiducia negli ultimi mesi ha impattato su quasi la metà delle 31.167 imprese in più nate tra aprile e giugno 2021, rispetto allo stesso trimestre 2020.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: